Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La stagione di Formula 1 prosegue con il Gran Premio d’Azerbaijan. Non sarà un weekend come gli altri, perché la McLaren potrebbe già conquistare il titolo Costruttori al diciassettesimo appuntamento in calendario. Se le combinazioni dovessero incastrarsi a dovere, Lando Norris e Oscar Piastri regalerebbero alla squadra di Woking un record storico. Vediamo cosa serve per riuscirci.
Gran parte del mondiale è ormai alle spalle e ci avviciniamo al finale di stagione. Un calendario scandito dalle vittorie del duo in papaya, capace di dominare in lungo e in largo questo 2025. Nonostante l’era ad effetto suolo fosse iniziata nel peggiore dei modi per la McLaren, sotto la guida di Andrea Stella il team non solo è riuscito a colmare il gap con la Red Bull, ma addirittura a batterla e affermarsi come la miglior squadra del lotto. Già lo scorso anno a Woking era tornato un titolo Costruttori che mancava da quasi trent'anni e ora potrebbe arrivare addirittura una storica doppietta.
La MCL39 si è dimostrata la monoposto più performante della griglia, capace di imporsi anche in condizioni sfavorevoli, come sui circuiti a bassissimo carico aerodinamico, colorando di arancione quasi tutti i podi – eccezion fatta per il Canada. La Ferrari occupa la seconda posizione in classifica con un distacco di 337 punti, seguita da Mercedes e Red Bull, che cercano di ridurre il divario. Missione impossibile: la McLaren ha ormai preso il volo. Un volo che potrebbe addirittura concludersi già questo weekend a Baku, visto che manca davvero poco alla conquista del titolo Costruttori. Con 617 punti raccolti finora da Norris e Piastri – autori di 12 vittorie su 17 Gran Premi – la squadra è a un passo dalla matematica certezza.
Dal Gran Premio di Baku fino al round finale di Abu Dhabi sono in palio ancora 389 punti, insufficienti agli inseguitori. Come ha ammesso anche Piastri, il titolo appare ormai “inevitabile” per la McLaren. Per festeggiare già in Azerbaijan, alla squadra di Woking basterà conquistare almeno 9 punti più della Ferrari. In questo modo la McLaren si laureerebbe campione del mondo Costruttori con sette gare d’anticipo, stabilendo un nuovo record: il primato appartiene alla Red Bull dal 2023, quando con la vittoria di Max Verstappen a Suzuka il team austriaco ottenne il suo sesto (e finora ultimo) titolo Costruttori.
La McLaren, però, deve tenere d’occhio anche i risultati delle altre squadre teoricamente ancora in corsa: alla Mercedes servirebbe guadagnare 12 punti sul team papaya, mentre alla Red Bull addirittura 33, rinviando così i festeggiamenti a Singapore. Norris e Piastri, intanto, non vedono l’ora di chiudere la pratica, così da concentrarsi pienamente sulle proprie ambizioni personali: la corsa al titolo Piloti.