F1. GP Belgio, Piastri trionfa a Spa: "È stato un gran bel primo giro da parte mia"

F1. GP Belgio, Piastri trionfa a Spa: "È stato un gran bel primo giro da parte mia"
Pubblicità
Oscar Piastri conquista la vittoria a Spa dopo un sorpasso deciso su Norris al primo giro. L’australiano consolida la leadership in campionato e guarda con fiducia al prossimo round in Ungheria: “È la pista della mia prima vittoria, non vedo l’ora di tornarci”
27 luglio 2025

Una gara lunga, segnata da un pesante ritardo a causa della pioggia battente su Spa-Francorchamps. Dopo la rolling start, già nel corso del primo giro Oscar Piastri ha avuto la meglio sul poleman Lando Norris, prendendo il comando e mantenendo il ritmo fino alla bandiera a scacchi. Complici anche alcune sbavature del compagno di squadra, l’australiano ha gestito al meglio la corsa, conquistando una vittoria fondamentale in ottica campionato. Con questo successo al Gran Premio del Belgio 2025, Piastri consolida la leadership nella classifica Piloti alla vigilia dell’ultimo appuntamento prima della pausa estiva.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

«Molto vivace, diciamo», ha commentato Piastri riferendosi al sorpasso su Norris. «Sapevo che il primo giro sarebbe stato la mia miglior occasione per vincere la gara. Mi sono incollato in curva 1, ho dovuto alzare il piede leggermente prima dell’Eau Rouge e poi ho spinto. Sono riuscito a fare la mia mossa». Il pilota McLaren ha poi ammesso qualche difficoltà nel finale: «Ho faticato un po’ perché probabilmente la media non era la gomma ideale per gli ultimi cinque o sei giri. Ma per la maggior parte della gara l’abbiamo tenuta sotto controllo, ed era ciò che volevo. Ero un po’ deluso da me stesso dopo ieri, ma alla fine partire secondo a Spa non è poi così male, come si è visto oggi».

Piastri ha anche espresso qualche perplessità sulla partenza dietro Safety Car: «Onestamente ero un po’ deluso, pensavo mi avrebbe tolto delle opportunità. Ma per fortuna sono riuscito a restare vicino in curva 1. E quando sei così vicino, sai che puoi alzare il piede un po’ meno dell’altro, cercando comunque di tenere la macchina in pista. È stata una bella battaglia fino alla cima della collina, ma sono riuscito a completare il sorpasso. È stato un gran primo giro da parte mia».

Quanto alla scelta di montare le gomme medie, mentre Norris ha optato per le hard, Piastri ha spiegato: «Probabilmente avrei fatto la stessa cosa se fossi stato secondo. Era la decisione giusta per lui. La media, in quel momento, era perfetta per me. Se fosse uscita una Safety Car, sarebbe stato un vantaggio alla ripartenza. Alla fine, non credo abbia fatto troppa differenza, ma quando lotti per la vittoria ogni piccolo dettaglio può contare. È andata meglio per noi, e tanto basta». Guardando al prossimo appuntamento in Ungheria: «Sono entusiasta di tornarci. È una pista che mi piace molto ed è anche il luogo della mia prima vittoria in Formula 1, lo scorso anno. Non vedo l’ora. Speriamo di continuare così: ultimamente siamo stati molto veloci e il passo è incredibilmente forte».

Pubblicità