F1. GP Imola, Sainz il più veloce del Q2: "Quando ho firmato per Williams ero consapevole dei miglioramenti del team"

F1. GP Imola, Sainz il più veloce del Q2: "Quando ho firmato per Williams ero consapevole dei miglioramenti del team"
Pubblicità
Carlos Sainz ha chiuso le qualifiche del GP di Imola 2025 in sesta posizione confermando il trend positivo della Williams
17 maggio 2025

Le qualifiche del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento stagionale della Formula 1, si sono concluse con il sesto posto di Carlos Sainz. Un risultato molto incoraggiante per il pilota della Williams che ha anche fatto siglare il giro più veloce del Q2 e battuto il suo ex team, la Ferrari, che non ha avuto accesso al Q3.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

“Sono rimasto stupito dalla velocità di Aston Martin ad essere onesto – ha esordito il madrileno – ma noi dobbiamo concentrarci su noi stessi perché siamo stati veramente molto forti. È stata una giornata molto positiva per noi perché avevamo una confidenza molto alta con la pista e si visto anche per come ho gestito il mio giro nel Q2. Penso che sia stato uno dei miei migliori giri da quando sono un pilota della Williams dato che ho fatto il miglior tempo. Ho cercato di ripetermi nel Q3 ma ci siamo presi un grande rischio uscendo così tardi, ho avuto anche qualche scivolamento ed ho provato a massimizzare il tutto sfruttando il miglioramento della pista”.

Nel mio out lap sono finito nell’ara sporca cercando di sorpassare sia Gasly che Antonelli e questo ha compromesso il mio giro ma non mi interessa molto. Sono molto soddisfatto di quello che sono riuscito a fare conquistando la sesta posizione. L’importante è aver finalmente trovato un buon trend, la giusta direzione da seguire. Penso che sia la terza o la quarta qualifica di fila che massimizzo tutto quello che c’è da massimizzare dal pacchetto di questa vettura e dobbiamo continuare così” ha proseguito Sainz. "Quanto alla gestione delle gomme penso che la mescola C5 sia più veloce della C6. Per questo credo che alcuni come Alonso o Russell abbiamo preferito la media ed è per questo che si sono qualificati davanti a noi. Ma allo stesso tempo hanno potenzialmente compromesso la loro gara perché dovranno usare un set di gomme usate. Per noi, invece, è troppo importante così abbiamo preferito evitare di sacrificare la C5”.

Il team sta facendo importanti progressi e sapevo che sarebbe stato così quando ho firmato quasi un anno fa. Ho usato il mio istinto ma ero anche consapevole dei dati della galleria del vento e che tutti erano ottimisti. Sono veramente molto orgoglioso del lavoro che tutti stanno facendo in Williams. Se qualcuno mi avesse detto un anno fa che avrei fatto P1 nel Q2 con Williams non ci avrei creduto. Eppure, se guardiamo alle Red Bull, alle Ferrari o alle Mercedes, anche qui ad Imola sto lottando veramente da vicino e quindi sono veramente felice del progresso che stiamo avendo” ha chiosato il madrileno.

Pubblicità