Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La pausa è finita e questi pochi giorni lontani dalla pista sono stati gli ultimi prima del gran finale di Abu Dhabi. Questo riposo, infatti, è stato l’ultimo, perché adesso ci attende una tripletta decisiva che ci accompagnerà alla lotta per il titolo mondiale: Lando Norris in forma smagliante, Oscar Piastri alla ricerca del suo ritmo e Max Verstappen, deciso a non mollare la corona, conquistata proprio qui un anno fa. Il primo appuntamento – il ventiduesimo della stagione 2025 – sarà il Gran Premio di Las Vegas, una levata mattutina che potrebbe portare più sorprese del previsto.
La Formula 1 scalda i motori per il gran finale di stagione: mancano soltanto tre appuntamenti e una Sprint alla conclusione del calendario, e nulla è ancora deciso. Escluso il titolo Costruttori, vinto con largo anticipo – sei gare – dalla McLaren, il mondiale piloti resta apertissimo e si preannuncia in volata. Fino a un mese fa sembrava impossibile per Lando Norris, dopo quel K.O. tecnico a Zandvoort, recuperare e mettersi in testa alla classifica, ma ora è lui a portare avanti la causa del team di Woking. Ha ritrovato il feeling con la MCL39 e ha imposto il suo ritmo in Brasile, aumentando il distacco da Oscar Piastri, in difficoltà più che mai.
L’australiano, dopo un inizio d’anno brillante e il ritorno dalla pausa estiva, ha iniziato a faticare con la vettura. La MCL39, come dichiarato dai due piloti in più occasioni, è la più performante del lotto, ma anche la più difficile da gestire in pista. Senza fiducia e costantemente al limite, per Piastri i weekend di gara sono stati spesso costellati di errori che lo hanno fatto scivolare a 24 punti da Norris. Max Verstappen resta comunque dietro l’angolo, ma il distacco di 49 punti sembra ormai quasi impossibile da colmare, con tre gare e una Sprint ancora da disputare. A favorire l’olandese potrebbe essere la Mercedes.
La pista di Las Vegas, che si snoda sulla celebre Strip, si adatta perfettamente alla W16, sia per le caratteristiche tecniche del tracciato sia per le temperature, che si preannunciano molto basse e potrebbero avvantaggiare la Mercedes. Lo scorso anno trionfò George Russell, ma a contendersi la vittoria potrebbe essere anche Andrea Kimi Antonelli, reduce dal secondo posto in Brasile e a suo agio su circuiti cittadini come quello del Nevada, come dimostrano le ottime prestazioni a Miami, Baku e Singapore.
Questo weekend sarà anche la prima occasione per Lewis Hamilton e Charles Leclerc di rispondere in pista alle accuse di John Elkann. Il Presidente, dopo la disfatta di Interlagos, ha puntato il dito contro i piloti, considerati troppo concentrati sulle interviste e poco sul weekend di gara. Per la Ferrari sarà come giocare al terno al lotto: il loro principale cruccio, la messa in temperatura degli pneumatici, sarà amplificato dalla fredda notte del deserto del Nevada. Dovranno raccogliere quanti più punti possibile, perché Mercedes e Red Bull sono avvantaggiate e potrebbero allungare in classifica Costruttori, dove la Scuderia occupa attualmente la quarta piazza.
Parlando di gomme, per il terzo anno consecutivo le mescole selezionate per Las Vegas sono C3, C4 e C5. Una delle sfide principali sarà gestire la temperatura degli pneumatici, soprattutto nelle qualifiche. L’anticipazione delle sessioni di pista sarà un aiuto, perché i piloti troveranno condizioni meno rigide e più favorevoli al riscaldamento delle mescole. Sarà comunque cruciale effettuare un giro di preparazione prima di quello lanciato, per portare le gomme nella finestra di utilizzo ottimale.
I pneumatici di quest’anno presentano inoltre caratteristiche meccaniche migliorate, che dovrebbero ridurre il degrado, particolarmente evidente lo scorso anno sulla mescola media. La scelta di non optare per un tris ancora più morbido è legata al rischio che il graining, presente fin dalla prima edizione, comprometta l’efficacia della mescola più morbida della gamma.
| Ora | Programma | Canale |
|---|---|---|
|
1:30
|
FP1
|
|
|
5:00
|
FP2
|
|
| Ora | Programma | Canale |
|---|---|---|
|
1:30
|
FP3
|
|
|
5:00
|
Qualifiche (diretta)
|
|
|
14:00
|
Qualifiche (differita)
|
|
| Ora | Programma | Canale |
|---|---|---|
|
5:00
|
Gara (diretta)
|
|
|
14:00
|
Gara (differita)
|
|