Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La Formula 1 è pronta a tornare in pista per il sesto appuntamento stagionale, il Gran Premio di Miami 2025. Per questo secondo weekend Sprint, Charles Leclerc ha ben chiaro in mente quale sia l’obiettivo da portare a casa per massimizzare i passi in avanti fatti dalla Ferrari nella prima tripletta che si è conclusa due settimane fa a Jeddah.
L’inizio stagione della Scuderia Ferrari non è stato sicuramente quello che il monegasco si aspettava, soprattutto dopo il finale dello scorso anno. Se da una parte la McLaren si è confermata grazie alle tre vittorie di Oscar Piastri e il successo di Lando Norris in Australia, il team di Maranello non è riuscito ancora a competere per le posizioni importanti, se non in Arabia Saudita con il podio di Charles Leclerc. Attualmente la Rossa è la quarta forza in classifica Costruttori, dietro a Mercedes e Red Bull. Ma in vista del weekend a Miami, il numero #16 ha ammesso che siano stati fatti degli importati passi avanti dalla Scuderia andando nella direzione giusta, ovvero la vittoria.
“Non è stata la prima parte della stagione che avremmo voluto, ma è solo la prima parte, quindi ora dobbiamo concentrarci su ciò che ci aspetta e cercare di migliorare, come abbiamo fatto nelle ultime tre gare", ha dichiarato Charles Leclerc a F1 TV. “Penso che abbiamo fatto buoni passi nella giusta direzione e ora si tratta di costruire su questo e sperare di ottenere la prima vittoria il prima possibile. Non credo che abbiamo ancora il potenziale sulla carta per competere con la McLaren e la Red Bull nei giorni buoni, ma dobbiamo conquistare i punti disponibili e poi, quando avremo la macchina per lottare per la vittoria, dovremo essere lì per vincere. Detto questo, affronto questo fine settimana con un obiettivo in mente: vincere domenica. E faremo del nostro meglio”.
Tuttavia, il pilota della Ferrari dovrà fare i conti con due fattori che potrebbero influenzare negativamente il suo Gran Premio di Miami. Il primo sono le caratteristiche della pista della Florida, che si snoda intorno all’Hard Rock Stadium, che non si adattano perfettamente alla SF-25, in particolare per quanto riguarda le curve lente del secondo settore. L’altro determinante è, invece, la gestione delle gomme che lo scorso anno ha permesso alla Scuderia di fare la differenza, ma Leclerc ritiene che la McLaren avrà la meglio in tutti i reparti questo fine settimana.
“La gestione degli pneumatici è fondamentale qui, soprattutto con il caldo e l'asfalto, per come viene gestita. Spero che [la macchina sia performante con le gomme come l'anno scorso]", ha aggiunto Leclerc. “L'anno scorso la McLaren era davvero forte, quest'anno sono ancora più veloci dell'anno scorso, quindi penso che sarà dura batterli. Ma vedremo. Ogni volta che quest'anno ha fatto molto caldo – che si tratti delle FP3 del Bahrein o di quelle di Jeddah – sembravano essere su un altro pianeta. Non credo che quello che abbiamo in macchina sia sufficiente per batterli, ma aspettiamo e vediamo”, ha chiosato il monegasco.