Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Andrea Kimi Antonelli arriva al Gran Premio d’Olanda 2025, sede del quindicesimo appuntamento stagionale, primo dopo la pausa estiva, con grande entusiasmo ma anche con la consapevolezza delle sfide affrontate – e quelle che lo attendono - nel suo primo anno in Formula 1 al fianco di Mercedes.
“Correre subito per un top team come Mercedes è un privilegio enorme, ma ovviamente comporta anche tanta pressione. A volte è difficile gestirla, ma sono davvero felice di aver iniziato qui perché posso imparare moltissimo”, ha raccontato Antonelli. Nonostante qualche passo falso durante la stagione, il pilota ha sottolineato l’importanza del supporto del team e della possibilità di crescere in un ambiente così competitivo.
Uno dei momenti chiave della stagione è stato il passaggio alla nuova sospensione ad Imola che ha messo a dura prova lo stile di guida di Antonelli: “Ho iniziato a lottare molto con la guida perché non era naturale per me. Ma da quando siamo tornati alla sospensione precedente, la fiducia è ricominciata a tornare e sono davvero felice di questo”. Il GP d’Ungheria ha infatti segnato il punto di svolta: sebbene il risultato non abbia mostrato tutto il potenziale, le sensazioni alla guida erano finalmente positive.
Guardando al prossimo GP di Monza, Antonelli ha sottolineato l’importanza di un weekend “pulito” per lasciarsi alle spalle i brutti ricordi dello scorso anno: “Monza è speciale, ho ricordi fantastici ma anche molto brutti. Sarà importante fare un weekend senza errori e concentrarsi solo sul presente.” Il giovane pilota ha affrontato la pressione con un approccio positivo: “E’ un privilegio e bisogna usarla come carburante per dare il massimo. Certo, quando le cose non vanno, è difficile gestirla, ma con il supporto del team si può fare molto”.
Con Valtteri Bottas in partenza per la Cadillac, Antonelli dovrà fare a meno di un punto di riferimento fondamentale: “Mi mancherà, ma sono felice per lui. Mi ha supportato moltissimo quest’anno e il team continuerà a essere presente fino alla fine della stagione”. Il rookie della Mercedes ha concluso con ottimismo: “Spero che la seconda parte della stagione sia una crescita costante e che riusciremo a ottenere grandi risultati. Dopo la pausa estiva mi sento più pronto e concentrato che mai.”