F1. GP Olanda, Colapinto: "Non sappiamo ancora cosa ci riserverà l’anno prossimo. Tornare in cima con Alpine è l'obiettivo"

F1. GP Olanda, Colapinto: "Non sappiamo ancora cosa ci riserverà l’anno prossimo. Tornare in cima con Alpine è l'obiettivo"
Pubblicità
Ad un anno dal debutto in Formula 1, Franco Colapinto analizza la situazione in Alpine alla vigilia del Gran Premio d'Olanda 2025
28 agosto 2025

Dopo la pausa estiva, la Formula 1 torna in pista a Zandvoort per il Gran Premio d'Olanda 2025, quindicesimo appuntamento stagionale. Franco Colapinto, che ha esordito in massima categorua un anno fa a Monza, con Williams, ha condiviso con emozioni e riflessioni sul suo percorso e sulle sfide future in Alpine.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

È fantastico essere di nuovo qui, adoro i Paesi Bassi”, racconta Colapinto. “Ho corso con squadre olandesi fin da giovane e questo mi ha permesso di conoscere bene il Paese. Tornare a Zandvoort, dove la mia ultima gara in F3 risale al 2022, è davvero emozionante. È un circuito che adoro e guidare una F1 qui è uno dei momenti migliori della stagione”.

Riguardo al primo anno in Formula 1, Colapinto riflette: “Da piccolo sognavo di guidare in F1 e ricevere quella possibilità un anno fa è stato un momento che non dimenticherò mai. La vita è cambiata molto in questo anno, ma la F1 resta il posto dove voglio essere. Continuare a spingere il team e lavorare con Alpine è sempre il mio obiettivo”.

Il pilota argentino ha anche parlato del periodo di pausa: “La F1 è uno sport molto esigente, fisicamente e mentalmente. Avere qualche weekend libero serve a resettare, staccare e tornare con più energia. È un’opportunità utile per riflettere su cosa possiamo migliorare e lavorare meglio nella seconda metà della stagione".

Colapinto ha analizzato anche il presente della squadra: “Come team stiamo cercando di capire dove possiamo ottenere prestazioni extra. Il centro gruppo è molto competitivo e a volte ci manca un po’ di consistenza. Siamo sempre al lavoro per ottenere il massimo dalla macchina”.

Infine, uno sguardo al futuro e al 2026: “Non sappiamo ancora cosa ci riserverà l’anno prossimo, ma continuiamo a lavorare gara per gara, concentrandoci sul presente e sullo sviluppo della squadra. Tornare in cima con Alpine resta l’obiettivo principale”.

Pubblicità