Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Dopo la pausa estiva, Charles Leclerc è pronto a tornare in pista a Zandvoort per il quindicesimo appuntamento stagionale di Formula 1, il Gran Premio d’Olanda 2025. Il pilota monegasco ha chiarito subito che le difficoltà avute in Ungheria: “Non commenterò i dettagli su ciò che è successo nell’ultimo stint. La situazione è molto più complessa di come è stata rappresentata. È qualcosa su cui stiamo lavorando tutti per risolvere i problemi”.
Leclerc ha riflettuto poi sul pronostico del 2023, quando aveva definito impossibile raggiungere la Red Bull prima del 2026: “Mi sbagliavo chiaramente. Non userò più la parola ‘impossibile’. La McLaren ha dimostrato che tutti noi avevamo torto, sono stati la grande sorpresa di quest’anno. Ora tocca a noi fare meglio e provare a raggiungerli, anche se hanno un grande vantaggio in campionato. Per quest’anno sarà difficile, ma continueremo a concentrarci per vincere gare il prima possibile, poi penseremo al prossimo anno”.
Il numero sedici ha poi ha commentato le voci sui 400 km/h possibili nel 2026: “È veloce, ma lo sviluppo sta procedendo così rapidamente che ogni simulazione cambia di molto. Alla fine, potrebbe essere più normale di quanto mi aspettassi. Se arriveremo a quelle velocità sarà impressionante, soprattutto con l’aerodinamica attiva e l’ala anteriore che funzionerà come DRS”.
Riguardo all’occasione di poter vincere in Ungheria: “Partire in pole su un circuito dove è difficile sorpassare era una grande opportunità. Non ne avremo molte quest’anno considerando quanto è forte la McLaren”. E sul ricordo della prima volta a Monza da ferrarista, Leclerc ha sottolineato l’unicità del momento: “È stata incredibile vincere subito con la Ferrari. L’esperienza di Monza è unica per ogni pilota, soprattutto la prima. Spero che uno di noi due vinca, anche se non siamo i favoriti. L’atmosfera e l’energia lì sono davvero speciali”.
Il monegasco ha dato anche qualche consiglio a Lewis Hamilton per il suo debutto al GP d’Italia con la Ferrari: “Non ho veri consigli, gli ho solo detto quanto sarà folle. È una settimana stancante ma piena di energia positiva. Non senti la fatica fino a dopo la gara”. Un momento di festa anche fuori pista: “È stato molto speciale far guidare a mio fratello la mia F1 del 2019. Era un segreto che ho tenuto fino all’ultimo. È stato veloce e a suo agio, una giornata indimenticabile per lui e per tutta la famiglia”.
Leclerc ha parlato poi della serenità ritrovata in Ferrari dopo le voci sul futuro di Fred Vasseur: “Ha dato serenità alla squadra. Fred ha una visione chiara e siamo tutti allineati, stiamo andando nella giusta direzione”. Riguardo al progresso della McLaren, ha aggiunto: “È ovvio che tutti cerchino di capire cosa li renda così dominanti. Ma la nostra priorità resta guidare lo sviluppo e trovare soluzioni che gli altri non hanno ancora trovato”.
Infine, Leclerc ha commentato il weekend olandese: “È sempre bello venire qui. Il tifo è più arancione che rosso, ma i fan rispettano tutte le squadre. L’atmosfera in griglia è pazzesca e il circuito è molto divertente, soprattutto in qualifica. Ci mancherà, ma vedremo cosa riserverà il futuro”.