F1. GP Olanda: Norris subito davanti in FP1, Aston Martin sorpresa. Ferrari fuori da top 10, problemi per Antonelli e Verstappen

F1. GP Olanda: Norris subito davanti in FP1, Aston Martin sorpresa. Ferrari fuori da top 10, problemi per Antonelli e Verstappen
Pubblicità
Lando Norris apre il weekend di Zandvoort con il miglior tempo nelle FP1 davanti a Piastri e alle due Aston Martin. Ferrari fuori dalla top 10, errori per Verstappen e Antonelli finiti in ghiaia
29 agosto 2025

L’attesa è finita: la Formula 1 è finalmente tornata in pista dopo tre settimane di pausa per il quindicesimo appuntamento stagionale, il Gran Premio d’Olanda 2025. Il tracciato di Zandvoort, ricco di insidie per le curve sopraelevate e per il poco grip causato dalla sabbia portata sull’asfalto dal vento, complice la vicinanza alle coste del Mare del Nord, ha accolto i piloti per la prima sessione di prove libere. A dettare il passo è stato Lando Norris davanti a Oscar Piastri e alle due Aston Martin. Ferrari fuori dalla top 10 e Max Verstappen in ghiaia dopo le prove di partenza finali.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Tre settimane sono passate dall’ultima volta che i piloti erano scesi in pista e questa prima ora a disposizione è stata fondamentale per ritrovare il ritmo. Non a caso gli ingegneri definiscono i primi passaggi “wake up run”, con monoposto molto giù di motore e tanto carburante a bordo, prima di iniziare a pieno regime il programma di lavoro. Tuttavia, viste le condizioni meteo che minacciano pioggia nella seconda e nella terza sessione di libere, i team hanno dovuto concentrare gran parte del lavoro già in FP1, dove un timido sole ha garantito condizioni ideali. Sarà comunque un weekend in salita per Andrea Kimi Antonelli che, dopo aver auspicato ieri un fine settimana pulito, ha visto il suo piano naufragare dopo pochi minuti dal semaforo verde a causa di un errore in uscita da curva 9 che lo ha spedito nella ghiaia, causando anche una bandiera rossa.

Il pilota della Mercedes non è stato l’unico a commettere sbavature: anche Yuki Tsunoda, Max Verstappen e George Russell hanno avuto un’escursione nella ghiaia, mentre Lewis Hamilton è finito in testacoda senza conseguenze, se non uno spiattellamento delle gomme. Impeccabile invece la McLaren, che ha chiuso la sessione confermando lo splendido stato di forma mostrato nelle prime quattordici gare. Il miglior tempo lo ha firmato Lando Norris in 1:10.278, proseguendo il trend positivo iniziato lo scorso anno, quando riuscì a battere con margine Verstappen davanti al pubblico di casa. Bene anche Oscar Piastri, che però ha commesso alcuni errori nei suoi tentativi e ha chiuso a circa tre decimi dal compagno di squadra, autore della prima prova di forza del weekend in cui potrebbe riconquistare la vetta della classifica Piloti.

Dopo l’ottima prestazione in Ungheria, anche la Aston Martin ha confermato il proprio stato di forma: Lance Stroll ha chiuso terzo a cinque decimi da Norris, seguito da Fernando Alonso. Quinto tempo per Alexander Albon, davanti a Verstappen, Russell, Sainz, Bortoleto e Gasly. L’olandese, rientrando ai box a fine sessione, ha urtato le barriere di curva 1 durante le prove di partenza, tradito da gomme fredde e pattinamento. Fuori dalla top 10 Lawson, Hadjar, Hulkenberg, Leclerc e Hamilton. Nonostante i tempi alti in simulazione qualifica, i due piloti Ferrari hanno raccolto dati incoraggianti sul passo gara in vista di domenica. A chiudere la classifica troviamo Tsunoda, Ocon, Colapinto, Bearman e Antonelli.

Pubblicità