F1. GP Silverstone, Gasly ammette: "L’Alpine è lenta, lotteremo fino alla fine ma sarà dura uscire dal fondo"

F1. GP Silverstone, Gasly ammette: "L’Alpine è lenta, lotteremo fino alla fine ma sarà dura uscire dal fondo"
Pubblicità
Pierre Gasly fa il punto sulla crisi Alpine alla vigilia di Silverstone: "La macchina lenta e difficile da guidare, ma non smetteremo di lottare. Il futuro? Tutto puntato sul 2026"
3 luglio 2025

Pierre Gasly non si nasconde e fa il punto della situazione alla vigilia del Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone, dodicesimo appuntamento in calendario. La stagione 2025 dell’Alpine è tra le più difficili nella recente storia del team francese, ultimo nel mondiale Costruttori e con poche prospettive di miglioramento a breve termine.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

«Abbiamo trovato alcune piccole cose che ci hanno aiutato un po’, ma in generale in condizioni estreme siamo molto lenti e il nostro pacchetto non è competitivo», spiega Gasly. «In qualifica riesco ancora a tirare fuori qualcosa, ma in gara, con il degrado gomme e le temperature alte, scivoliamo troppo e il passo non è competitivo su tutta la distanza».

L'obiettivo dichiarato del team è già spostato sul 2026, ma questo ha avuto conseguenze sul 2025: «Fin dall'inizio dell’anno abbiamo deciso di puntare sul futuro e questo ha significato meno sviluppi sulla macchina attuale rispetto ai nostri rivali. Supporto questa scelta, ma chiaramente ci ha messo un po’ in difficoltà quest'anno».

Alla complicata situazione tecnica si aggiunge l’incertezza interna sul futuro della squadra e dei piloti, ma Gasly cerca di restare concentrato: «Cerco di non farmi distrarre. Il mio compito è lavorare su me stesso e sulla macchina, motivare il team e dare il buon esempio. Vedo lo sforzo che stanno facendo in fabbrica e credo che il lavoro per il prossimo anno sia promettente. Non vedo l’ora di vedere i risultati in pista».

Per quanto riguarda il 2025, però, il francese non si fa illusioni: «Sarà difficile uscire dal decimo posto nel Costruttori. L’anno scorso abbiamo ribaltato la situazione nel finale di stagione, ma ora siamo più lontani dalla zona punti e più lenti dei team con cui lottiamo. Ci servirà un po’ di fortuna e condizioni favorevoli in gara, come la pioggia».

Infine, un commento sulle voci di mercato che coinvolgono Max Verstappen e Red Bull: «Non sono sorpreso, Max vuole la macchina migliore e al momento non credo che ce l’abbia. È normale che guardi a cosa offre il mercato. Io? Voglio vincere con Alpine, il mio futuro è qui».

Gasly guarda a Silverstone con un obiettivo chiaro: «Non penso ad altro che qualificarmi al meglio sabato e dare tutto domenica. Sarebbe bello portare un po’ di positività alla squadra, soprattutto in una gara di casa per tanti di noi».

Pubblicità