Orari TV Formula 1 GP Monaco 2025 diretta Sky differita TV8

Orari TV Formula 1 GP Monaco 2025 diretta Sky differita TV8
Pubblicità
Ecco gli orari per non perdersi in TV il Gran Premio del di Monaco a Montecarlo, ottavo appuntamento della stagione 2025 di Formula 1
19 maggio 2025

Il sipario su Imola è stato calato e per la Formula 1 è già tempo di tornare in pista. Pochi chilometri, per modo di dire, la separano dal prossimo appuntamento, uno dei più attesi dagli appassionati di motori, un perfetto mix di storia, glamour e tanto spettacolo, dentro e fuori il tracciato. Ovviamente stiamo parlando del Gran Premio del Principato di Monaco che andrà in scena questo weekend con una particolarità: l’obbligo di due soste dove dovranno essere utilizzate tutte le mescole messe a disposizione da Pirelli, compresa la tanto discussa C6.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Andiamo per gradi. Quanto accaduto lo scorso Gran Premio ad Imola ha permesso a Max Verstappen di recuperare importanti punti in classifica piloti, accorciando a 22 lunghezze il distacco da Oscar Piastri, ancora leader nonostante la pole sfumata al primo giro e il terzo posto finale. L’olandese ha estratto il massimo potenziale dalla sua vettura che ha potuto giovare di un importante pacchetto di aggiornamenti. La loro bontà è stata confermata anche da Yuki Tsunoda che, complice la strategia e le due neutralizzazioni, è riuscito a rimontare dalla pit-lane alla zona punti in decima posizione. Sono state arginate, invece, le due McLaren che hanno visto per la prima volta una lotta tra l’australiano e Lando Norris. Sul finale di gara, infatti, il britannico ha avuto il via libera da Andrea Stella per duellare con il compagno di squadra che era in evidenti difficoltà per lo svantaggio di avere una mescola più usurata.

Sorride ma non a 33 denti la Scuderia Ferrari. Il trend negativo in qualifica è stato confermato anche ad Imola dove sia Lewis Hamilton che Charles Leclerc non hanno avuto accesso alle fasi finali della sessione cronometrata. La partenza dalle retrovie ha messo a dura prova i due piloti che hanno dovuto rimontare. Complice il passo gara, definito a livello di McLaren e Red Bull da Frédéric Vasseur, il sette volte campione del mondo ha sfiorato il podio arrivando quarto mentre il monegasco sesto dopo una bagarre al limite del regolamento con la Williams di Alexander Albon. Le aspettative in vista del Gran Premio di Monaco in casa Ferrari non sono al massimo perché per massimizzare il risultato finale più che il passo gara, punto di forza della SF-25, serve mettere insieme il giro seco, aspetto in cui la vettura di Maranello arranca. Tuttavia, potrebbe essere loro favorevole l’obbligo di due soste che potrebbe modificare gli equilibri in pista, oltre all'incognita Safety Car, sempre dietro l'angolo su una pista come quella del Principato, dove ogni minimo errore si paga molto caro.

I venti piloti della Formula 1 si daranno battaglia non solo tra di loro ma anche con le innumerevoli insidie che questo iconico tracciato comporta. Parliamo di ben 19 curve (11 a destra e 8 a sinistra), una zona DRS che su trova sul breve rettilineo di partenza e arrivo, con il Detection Point che è invece posizionato prima dell'ingresso di Curva 18, la famosa Rascasse. Per il GP di Monaco, Pirelli ha messo disposizione di team e piloti le Hard C4, le Medium C5 e le Soft C6, ovvero le mescole più morbide della propria gamma, che saranno tutte usate nel corso della gara dati due pit-stop obbligatori. Il tracciato monegasco non esporrà gli pneumatici a forze laterali elevate date le velocità di percorrenza in curva abbastanza basse rispetto ad altri tracciati, ma richiederà comunque un setup perfetto, da individuare nelle tre sessioni di prove libere a loro disposizione, per poter avere di un'ottima trazione su un asfalto destinato a evolversi nel corso del weekend di gara, dove avranno spazio anche Formula 3 e Formula 2.

Potrete seguire il weekend del Gran Premio del Principato di Monaco, ottavo appuntamento stagionale di Formula 1, in diretta integrale su Sky Sport F1, mentre su TV8 andranno in onda in chiaro in differita qualifiche e gara. Su Automoto.it troverete il resoconto delle tre sessioni di libere e la diretta testuale di qualifica e gara. Come di consuote, potrete trovare sul nostro sito contenuti in esclusiva, approfondimenti e le parole dei protagonisti direttamente dal paddock di Montecarlo.

Orari TV Formula 1 GP Monaco 2025 diretta Sky differita TV8
venerdì 23 maggio 2025
Ora Programma Canale
13:30
Prove Libere 1
Sky Sport F1 HD
17:00
Prove Libere 2
Sky Sport F1 HD
sabato 24 maggio 2025
Ora Programma Canale
12:30
Prove Libere 3
Sky Sport F1 HD
16:00
Qualifiche (in diretta)
Sky Sport F1 HD
19:00
Qualifiche (differita)
TV8
domenica 25 maggio 2025
Ora Programma Canale
15:00
Gara (diretta)
Sky Sport F1 HD
18:30
Gara (differita)
TV8
Pubblicità