Citroen C5 Aircross 2026: arriva la versione ibrida plug-in da 195 CV e fino a 87 km in elettrico

Citroen C5 Aircross 2026: arriva la versione ibrida plug-in da 195 CV e fino a 87 km in elettrico
Pubblicità
La gamma C5 Aircross si arricchisce con l'arrivo dell'ibrido plug-in
1 settembre 2025

Citroen amplia la gamma della C5 Aircross e, con l’introduzione della versione ibrida plug-in che sarà disponibile in Europa entro il 2026, rappresenta una soluzione più logica all'interno dell’offerta del marchio francese, soprattutto in ottica aziendale.

La nuova Suv sviluppa una potenza complessiva di 195 cavalli e offre un’autonomia in modalità completamente elettrica che può arrivare fino a 87 chilometri. Nonostante la forte spinta verso l’elettrificazione, Citroen adotta un approccio pragmatico, consapevole che in alcuni segmenti la transizione totale all’elettrico può risultare prematura o poco competitiva. È il caso della C5 Aircross, modello strategico per la casa francese, che nel panorama dei SUV di segmento C deve rispondere a esigenze di versatilità, autonomia e contenimento dei costi.

La nuova versione plug-in, dunque, completa un’offerta che già oggi comprende una motorizzazione ibrida leggera da 145 cavalli, basata sul motore PureTech a benzina da 1.2 litri abbinato a un sistema elettrico integrato nel cambio automatico, e una variante completamente elettrica da 210 cavalli.

Il nuovo powertrain PHEV è lo stesso adottato da altri modelli del gruppo Stellantis, come la Peugeot 3008, la 5008 e la Opel Grandland. Parliamo di una combinazione collaudata e coerente: un motore termico a quattro cilindri da 1.6 litri in grado di erogare 150 cavalli lavora in sinergia con un motore elettrico da 125 cavalli, per una potenza complessiva di sistema di 195 cavalli e una coppia massima di 350 Nm. Le prestazioni, per un SUV di questo segmento, non deludono, con uno scatto da 0 a 100 km/h in 8,3 secondi e una velocità massima di 220 km/h.

Particolarmente rilevante è la capacità della batteria agli ioni di litio, con 17,8 kWh netti utilizzabili. Questo permette alla C5 Aircross PHEV di percorrere fino a 87 chilometri in modalità completamente elettrica secondo il ciclo WLTP, un valore tra i più alti della categoria e sufficiente per coprire la maggior parte degli spostamenti quotidiani senza ricorrere al motore a combustione.

Anche se al momento non è ancora disponibile in tutti i mercati europei, la nuova versione ibrida plug-in della Citroen C5 Aircross sarà ordinabile in diversi Paesi già entro la fine del 2025, con le prime consegne previste prima dell’inizio del 2026. Con questa nuova proposta, Citroen rafforza ulteriormente la propria posizione nel segmento dei SUV medi, offrendo un’alternativa concreta e ben calibrata tra le versioni termiche, elettriche e ibride.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità
Caricamento commenti...
Citroen C5 Aircross
Citroen

Citroen
Via Gattamelata, 41
Milano (MI) - Italia
800 80 40 80
https://www.citroen.it/

  • Prezzo da 33.990
    a 49.550 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza da 450
    a 465 cm
  • Larghezza da 186
    a 194 cm
  • Altezza 169 cm
  • Bagagliaio da 460
    a 1.668 dm3
  • Peso da 1.554
    a 2.109 Kg
  • Carrozzeria Suv e Fuoristrada
Citroen

Citroen
Via Gattamelata, 41
Milano (MI) - Italia
800 80 40 80
https://www.citroen.it/