Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Otto mesi. È il tempo che ci separa dal debutto ufficiale della nuova BMW i3 2027, una delle auto più attese del prossimo anno e forse la più ambiziosa della storia recente del marchio. Dopo anni di ricerca e sviluppo, BMW è pronta a portare nel segmento D una vera rivoluzione: un’elettrica che non teme rivali, capace di far vacillare anche i più convinti sostenitori del diesel. Questa nuova i3 sarà la versione a zero emissioni della prossima Serie 3, e rappresenterà il manifesto tecnologico della nuova generazione di modelli Neue Klasse, con cui la casa di Monaco vuole riscrivere il concetto stesso di berlina sportiva.
Le prime unità usciranno dallo stabilimento di Dingolfing all’inizio del 2027, ma i prototipi già avvistati in prova hanno rivelato un design più aerodinamico, un’impronta sportiva e una cura per i dettagli degna dei modelli di fascia alta. BMW vuole dimostrare che il futuro elettrico può offrire non solo efficienza, ma anche emozione, piacere di guida e autonomia record.
BMW ha scelto di rispolverare un nome iconico, quello della i3, ma declinandolo in una chiave completamente diversa. Dimenticate il piccolo monovolume cittadino in fibra di carbonio: la nuova i3 sarà una berlina premium che punta a diventare un punto di riferimento assoluto. L’obiettivo è chiaro: ridefinire gli standard del segmento D con una combinazione di prestazioni, autonomia e comfort senza precedenti. Sotto il cofano, o meglio, sotto il pianale, troveremo una batteria da 108 kWh, una delle più capienti della categoria, che permetterà alla vettura di raggiungere fino a 1.300 km di autonomia reale. Un numero che lascia semplicemente a bocca aperta e che supera nettamente qualsiasi motore diesel o ibrido plug-in oggi sul mercato.
Per fare un paragone, l’attuale Serie 3 330e non supera i 100 km in elettrico, mentre nessuna versione a gasolio può avvicinarsi a una percorrenza simile senza rifornimenti. La nuova i3 2027 sarà anche un concentrato di tecnologia: plancia completamente digitale, sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione e interni progettati per offrire comfort, sostenibilità e un’esperienza immersiva. Una visione che si allinea alla filosofia Neue Klasse, con materiali riciclati, interfacce intelligenti e un design minimalista ma accogliente.
La promessa di BMW è chiara: la nuova i3 2027 non sarà solo efficiente, ma anche entusiasmante da guidare. Il marchio tedesco ha dichiarato che la berlina offrirà lo stesso piacere di guida della Serie 3 tradizionale, con una dinamica di marcia precisa e reattiva, grazie all’ottimale distribuzione dei pesi e al baricentro basso tipico delle elettriche. Ma la vera sorpresa è la tecnologia di ricarica: la nuova i3 sarà in grado di supportare una potenza fino a 400 kW, permettendo di recuperare 300 km di autonomia in appena 10 minuti. E come se non bastasse, il sistema di rigenerazione energetica raggiungerà un’efficienza del 98%, recuperando quasi tutta l’energia generata in frenata. Questo significa meno soste, meno stress e un’esperienza di guida ancora più fluida e sostenibile.
Dopo il successo del SUV elettrico iX3, che ha superato in vendite il fratello termico X3, BMW punta a replicare il colpo nel segmento delle berline con la nuova i3. E se le promesse verranno mantenute, questa vettura potrebbe non solo ridefinire gli standard della mobilità elettrica, ma anche segnare un punto di svolta per l’intero marchio. In un mercato in cui il confine tra performance e sostenibilità è sempre più sottile, la BMW i3 2027 si candida a diventare l’auto simbolo del cambiamento, pronta a far innamorare anche chi non ha mai creduto davvero nell’elettrico.
BMW
Via dell'Unione Europea 1
San Donato Milanese
(MI) - Italia
02 51610111
https://www.bmw.it/it/home.html
BMW
Via dell'Unione Europea 1
San Donato Milanese
(MI) - Italia
02 51610111
https://www.bmw.it/it/home.html