Nuova Citroen C3: motorizzazioni, allestimenti, optional e prezzi. Guida all’acquisto

Nuova Citroen C3: motorizzazioni, allestimenti, optional e prezzi. Guida all’acquisto
Pubblicità
Configuriamo insieme la nuova Citroen C3 e vediamo quale versione, motorizzazione e optional scegliere a seconda delle vostre esigenze.
13 settembre 2025

La Citroen C3, vettura famosa per la sua compattezza e praticità da city-car, è cambiata radicalmente rispetto alle generazioni precedenti. Dopo oltre 6 milioni di esemplari venduti e 13 anni di carriera alle spalle, i designer di casa Stellantis hanno deciso di osare parecchio con la quarta generazione della Citroen C3. Infatti, la nuova arrivata nella casa francese ha abbandonato i suoi canoni stilistici e volumetrici "tradizionali" per rinnovarsi con un look molto più squadrato, interni ampi e moderni, nuove motorizzazioni, tanta tecnologia di bordo e caratteristiche da B-SUV.

La nuova Citroen C3 si è alzata da terra di ben 10 centimetri e poggia sulla nuova piattaforma Smart Car di Stellantis, progettata nello specifico per modelli di questo segmento come Citroen C3 e Fiat Grande Panda (sua diretta concorrente). Oltre a quest'ultime novità, sono aumentate leggermente anche le dimensioni della vettura e la capacità del vano bagagli, che ora si attesta a ben 310 litri (10 litri in più rispetto alla precedente generazione).

Dimensioni di nuova Citroen C3
Dimensioni di nuova Citroen C3
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

I designer francesi, con la nuova Citroen C3, hanno deciso di azzardare rivoluzionando, oltre il look degli esterni, anche lo stile degli interni. Adesso, infatti, è presente una plancia completamente ridisegnata, ma che allo stesso tempo cerca di tenere vivo un elemento presente su molti modelli di casa Citroen nel corso degli anni: il quadro strumenti rialzato.

Nuova Citroen C3: gli allestimenti offerti

Il marchio automobilistico francese ha previsto a listino tre allestimenti per la nuova Citroen C3:

  • YOU: questa versione, ovvero la entry-level, prevede di serie cerchi d’acciaio da 16 pollici con copriruota in plastica, specchietti esterni a regolazione elettrica, sei airbag, sensori di parcheggio posteriori, sospensioni Advanced Comfort, fari automatici, luci diurne a LED, quadro strumenti digitale rialzato, portacellulare e volante con comandi multifunzione. Inoltre, è previsto di serie anche il pacchetto Safety con frenata d’emergenza, mantenimento di corsia, hill hold, sensore distrazione conducente di livello 3, lettore limiti di velocità, limitatore di velocità e Cruise Control.
     
  • PLUS: in aggiunta agli equipaggiamenti disponibili sull’allestimento d’ingresso YOU, su quest’ultimo sono previsti anche cerchi in acciaio da 17 pollici con copriruota in plastica, volante in eco-pelle, specchietti esterni elettrici con funzione di sbrinamento, tergicristalli automatici, due prese USB-C nella zona posteriore, sedili posteriori frazionabili 60:40, luce a cupola LED, display centrale da 10,25 pollici con sistema di navigazione, fari LED, elementi esterni in colorazione nero lucido.
     
  • MAX: questa versione rappresenta il top di gamma per la nuova Citroën C3 e comprende, in aggiunta all’allestimento precedente, sensori di parcheggio anteriori, telecamera posteriore, alzacristalli posteriori elettrici, clima automatico, specchietto interno elettrocromico, ricarica wireless per lo smartphone, fari posteriori a LED, finestrini posteriori oscurati e dettagli esterni in colorazione rossa.
Allestimenti di nuova Citroen C3
Allestimenti di nuova Citroen C3

L'allestimento d'ingresso YOU, dispone degli equipaggiamenti minimi da avere a bordo di una vettura d'oggi giorno. Tuttavia, è consigliabile tenere in forte considerazione l'allestimento successivo, ovvero il PLUS, il quale con poco più di 2.000 euro prevede già di serie alcuni elementi tecnologici in grado di permettere alla vettura di rimanere al passo coi tempi per diversi anni. Per chi, invece, desidera portarsi a casa una Citroen C3 con tutti comfort offerti dalla brand francese della galassia Stellantis è consigliato l'acquisto della versione top di gamma, MAX.

Citroen C3 Van: la city car diventa furgone per il lavoro urbano, anche in versione elettrica

Nuova Citroen C3: le motorizzazioni offerte

Citroen, per la nuova C3, ha previsto a configuratore ben tre motorizzazioni differenti tecnologie:

  • Benzina: il propulsore presente in questo caso è il famoso 1.2 PureTech Gen3, ovvero il motore aggiornato con la cinghia di distribuzione a secco, al posto della precedente cinghia a bagno d’olio. Questa motorizzazione è completamente priva di elettrificazione e possiede 100 CV di potenza massima, un cambio manuale a 6 rapporti e la trazione anteriore. Il consumo medio dichiarato dal costruttore per questa motorizzazione è di 5,6 l/100 km, mentre la velocità massima è di 160 km/h.
     
  • Hybrid: il powretrain endotermico è il 1.2 PureTech, ma in questo caso è supportato da un piccolo motore elettrico da 48 Volt in grado di erogare complessivamente fino a 110 CV di potenza. Rispetto alla precedente motorizzazione, su quest’ultima è previsto di serie l’e-DCS6, ovvero un cambio automatico a sei rapporti, e la trazione anteriore. Grazie a questo propulsore, i consumi diminuiscono, infatti Citroën dichiara un consumo medio di 5 l/100 km. Resta invariata, invece, la velocità massima raggiungibile che resta a 160 km/h.
  • Elettrico: sotto il cofano di questa versione si nasconde un powertrain 100% elettrico in grado di sviluppare fino a 113 CV di potenza ed è alimentato da una batteria LFP da 44 kWh che, almeno sulla carta, promette un’autonomia di 324 km. In quest’ultimo caso, diminuisce la velocità massima, che arriva fino a 132 km/h.
Nuova Citroen C3 elettrica 2024, la e-C3 funziona meglio della versione benzina

Se non si ha la possibilità di ricaricare la vettura presso una colonnina di ricarica domestica, la motorizzazione più furba da acquistare per la nuova Citroen C3 è decisamente la hybrid che, grazie al sistema ibrido leggero, permette di risparmiare qualcosina in termini di consumi e sul lungo periodo può essere un buon beneficio per il portafoglio.

Se, invece, acquisterete la nuova Citroen C3 come seconda auto, e avete la possibilità di ricaricare l’auto a casa, tenete in forte considerazione la motorizzazione full-electric. Quest'ultima, infatti, rappresenta la soluzione ideale accedere alle aree urbane ad ingresso limitato, come per esempio l’Area C, risparmiare parecchio in termini di consumi e sui costi di gestione.

Nuova Citroen C3: gli optional da tenere in maggior considerazione

Il configuratore di Citroen, per la nuova C3, non prevede equipaggiamenti aggiuntivi in fase di ordinazione della vettura. L’unico optional disponibile a listino è il tetto bianco/nero (300 euro) per quanto concerne l’allestimento PLUS.

Nuova Citroen C3 con tetto nero
Nuova Citroen C3 con tetto bianco

Nuova Citroen C3: quanto costa?

La nuova Citroen C3 viene offerta al pubblico ad un prezzo di partenza pari a 15.900 euro. Ovviamente parliamo della versione entry-level, perciò quella in allestimento YOU con la motorizzazione interamente termica 1.2 turbo benzina da 100 CV. Per mettersi in garage una Citroen C3 mediamente accessoriata bisogna considerare un budget di circa 22/23.000 euro.

Visto che non sono previsti optional aggiuntivi particolari per la nuova Citroen C3, sappiate che è molto facile trovare diversi esemplari in pronta consegna o km zero nei concessionari. Proprio per questo motivo le opzioni di acquisto maggiormente consigliate sono quest’ultime due, in quanto permettono di risparmiare qualche migliaio di euro in fase di acquisto e accorciare i tempi di consegna della vettura.

Pubblicità
Cambia auto
Citroen C3
Tutto su

Citroen C3

Citroen

Citroen
Via Gattamelata, 41
Milano (MI) - Italia
800 80 40 80
https://www.citroen.it/

  • Prezzo da 16.400
    a 28.400 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza 402 cm
  • Larghezza 176 cm
  • Altezza da 158
    a 159 cm
  • Bagagliaio
  • Peso da 1.226
    a 1.491 Kg
  • Carrozzeria Suv e Fuoristrada
Citroen

Citroen
Via Gattamelata, 41
Milano (MI) - Italia
800 80 40 80
https://www.citroen.it/