Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Nonostante l’embargo ufficiale sia ancora attivo, la nuova generazione della Volkswagen T-Roc sarebbe stata svelata in rete con un anticipo non previsto. A rompere il silenzio ci hanno pensato gli utenti del forum spagnolo Cochespias.net, che nelle scorse ore hanno pubblicato alcune immagini che ritrarrebbero senza veli la futura best seller della Casa tedesca. Si tratterebbe delle prime foto ufficiali, trapelate online prima della presentazione ufficiale, fissata per fine agosto, con debutto pubblico previsto all’IAA di Monaco 2025.
Dalle immagini pubblicate da Cochespias, la nuova T-Roc appare profondamente rinnovata nel design, in linea con il più recente linguaggio stilistico Volkswagen già introdotto sulla nuova Tiguan. Il frontale, più pulito e moderno, sfoggia gruppi ottici ridisegnati collegati da una striscia luminosa a LED, con tanto di logo centrale illuminato. Una firma luminosa simile compare anche al posteriore, dove i fari, più sottili e orizzontali, si uniscono visivamente al portellone, creando un effetto high-tech e sofisticato.
La silhouette resta quella di un SUV compatto, ma le proporzioni sembrerebbero più robuste rispetto all’attuale generazione. Non ci sono ancora dati ufficiali sulle dimensioni, ma è verosimile che lunghezza, larghezza e altezza siano leggermente aumentate rispetto agli 4,24 m x 1,82 m x 1,58 m dell'attuale modello presente sul mercato.
L’abitacolo, stando a quanto mostrato nelle immagini apparse online, adotterebbe un cruscotto interamente rivisto: nuovo volante, strumentazione digitale aggiornata e soprattutto un grande display centrale touch, lo stesso già visto sulla Tiguan. Questo nuovo sistema di infotainment sarà con ogni probabilità il cuore tecnologico dell’auto, offrendo connettività avanzata e interfaccia rinnovata.
Oltre al design e agli interni, anche il comparto motori dovrebbe segnare una svolta importante. Una delle immagini del retro avrebbe rivelato il badge “eTSI”, segno inequivocabile della presenza di una motorizzazione mild-hybrid a 48V. A questa si aggiungerebbero le versioni plug-in hybrid (eHybrid da 204 e 272 CV) e per la prima volta un’inedita motorizzazione full hybrid, destinata a fare concorrenza diretta alla Toyota C-HR.
La gamma dovrebbe continuare a offrire varianti con cambio manuale o automatico, e sarà ancora disponibile la trazione integrale 4Motion, elemento distintivo per chi cerca più versatilità.
Infine, secondo le informazioni attualmente disponibili, la nuova Volkswagen T-Roc 2026 verrà svelata ufficialmente a fine agosto 2025 e sarà protagonista al Salone di Monaco.
Fonte: cochespias
Volkswagen
Viale G.R. Gumpert, 1
Verona
(VR) - Italia
800 865 579
https://www.volkswagen.it/it.html
Volkswagen
Viale G.R. Gumpert, 1
Verona
(VR) - Italia
800 865 579
https://www.volkswagen.it/it.html