Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
In occasione del suo 75° anniversario, SEAT rinnova due dei suoi modelli più iconici: Ibiza e Arona. Le due protagoniste della gamma spagnola si presentano con un design più deciso, interni rivisti in chiave premium e una gamma motori aggiornata, pronta a rispettare le normative Euro 7 e ad accogliere soluzioni mild-hybrid nei prossimi mesi.
“Ibiza e Arona sono due pilastri fondamentali del nostro marchio, hanno accompagnato milioni di persone nella mobilità quotidiana e rappresentano perfettamente i valori SEAT: gioventù, energia e accessibilità,” ha dichiarato Markus Haupt, CEO di SEAT. “Con questo aggiornamento ne rafforziamo il valore e prepariamo la strada per il futuro.”
Entrambi i modelli sfoggiano un frontale completamente ridisegnato, con una griglia esagonale a trama diamantata e nuovi fari Full LED più sottili, che accentuano la larghezza e migliorano l’illuminazione con minori consumi. Il paraurti anteriore adotta un disegno più tecnico, con sensori e fendinebbia integrati in inserti neri, mentre al posteriore spiccano un paraurti ridisegnato e il lettering in alluminio scuro. Nelle versioni FR, compare anche il logo inciso al laser sul montante B.
Completano il look una nuova gamma di cerchi in lega (da 15” a 18”) e tre colorazioni inedite — Liminal, Oniric e Hypnotic — che aggiungono un tocco di freschezza alla palette. La Arona offre inoltre due tinte a contrasto per il tetto: Midnight Black e Manhattan Grey.
L’abitacolo delle nuove Ibiza e Arona compie un vero salto qualitativo. I materiali sono più curati, con tessuti goffrati, plastica soft-touch e un nuovo rivestimento del cielo nero che dona un’atmosfera più elegante.
La versione FR Launch Edition introduce sedili sportivi a guscio di serie, mentre il volante in pelle traforata trasmette un’immediata sensazione di precisione. Anche l’impianto audio è tutto nuovo: il SEAT Sound System include sei altoparlanti, subwoofer e un amplificatore da 300 W per un’esperienza sonora più immersiva. Inoltre, non manca la ricarica wireless rapida da 15 W con tecnologia di raffreddamento integrata, pensata per chi vive connesso ogni giorno.
Sotto il cofano, SEAT punta sulla concretezza:
1.0 MPI da 80 CV (esclusivo per Ibiza)
1.0 TSI da 95 o 115 CV, quest’ultimo anche con cambio DSG a 7 rapporti
1.5 TSI da 150 CV e 4 cilindri, abbinato esclusivamente al DSG
Infine, tutti i propulsori garantiscono un equilibrio tra brillantezza e consumi contenuti, in attesa dell’introduzione delle nuove versioni mild-hybrid previste con l’omologazione Euro 7. Come da tradizione, le nuove Ibiza e Arona saranno progettate, sviluppate e prodotte a Martorell, nel cuore industriale di SEAT a Barcellona. Il lancio commerciale è previsto per gennaio 2026.
Motorizzazioni e trasmissioni
| Motore | Potenza | Coppia | Cilindri / Valvole | Cambio | Trazione |
|---|---|---|---|---|---|
| 1.0 TSI 95 CV (70 kW) | 95 CV / 5.000-5.500 rpm | 175 Nm / 1.600-3.500 rpm | 3 / 12 | Manuale 5 marce | Anteriore |
| 1.0 TSI 115 CV (85 kW) | 115 CV / 5.500 rpm | 200 Nm / 2.000-3.500 rpm | 3 / 12 | Manuale 6 marce | Anteriore |
| 1.0 TSI DSG 115 CV (85 kW) | 115 CV / 5.500 rpm | 200 Nm / 2.000-3.500 rpm | 3 / 12 | DSG 7 rapporti | Anteriore |
| 1.5 TSI DSG 150 CV (110 kW) | 150 CV / 5.000-6.000 rpm | 250 Nm / 1.500-3.500 rpm | 4 / 16 | DSG 7 rapporti | Anteriore |
Alimentazione: benzina (ROZ 95)
Sovralimentazione: turbo
Iniezione: diretta TSI
Emissioni: EU6eB
Capacità olio: 4,3 l (1.0 TSI) / 4,8 l (1.5 TSI)
Prestazioni
| Versione | Velocità max (km/h) | 0–100 km/h (s) | 80–120 km/h (s) | Consumo WLTP (l/100 km) | CO₂ WLTP (g/km) |
|---|---|---|---|---|---|
| 1.0 TSI 95 CV | 182 | 11,1 | 14,5 | 5,2–5,9 | 119–132 |
| 1.0 TSI 115 CV | 195 | 9,9 | 10,5 | 5,2–5,8 | 119–132 |
| 1.0 TSI DSG 115 CV | 195 | 9,9 | 11,3 | 5,5–5,9 | 126–139 |
| 1.5 TSI DSG 150 CV | 212 | 8,3 | 8,6 | 5,6–6,0 | 127–136 |
Telaio e sospensioni
Sospensione anteriore: McPherson
Sospensione posteriore: asse torsionale
Sterzo: servosterzo elettrico
Raggio di sterzata: n.d.
Freni:
Anteriori: dischi ventilati Ø 276 x 24 mm
Posteriori:
1.0 TSI 95 CV → tamburi Ø 228 x 42 mm
Altre versioni → dischi Ø 230 x 9 mm
Ruote e pneumatici
| Cerchi | Pneumatici |
|---|---|
| 16" (6Jx16 ET45) | 205/60 R16 92H |
| 17" (6,5Jx17 ET48) | 205/55 R17 91V |
| 18" (7Jx18 ET47) | 215/45 R18 89V |
Dimensioni e pesi
| Dato | Valore |
|---|---|
| Lunghezza / Larghezza / Altezza | n.d. (simile al modello attuale: ~4.15 x 1.78 x 1.55 m) |
| Passo | n.d. (~2.57 m) |
| Altezza da terra | 157 mm (versione base) |
| Bagagliaio | n.d. (~400 litri stimati) |
| Peso in ordine di marcia (kg) | 1.188 – 1.268 |
| Ripartizione (ant./post.) | da 703/485 a 784/484 |
| Peso massimo consentito | 1.710 – 1.770 |
| Rimorchio (senza freni) | 590 – 630 kg |
| Rimorchio (con freni 12%) | 1.000 – 1.200 kg |
| Serbatoio carburante | n.d. (~40 litri stimati) |
Motori e Trasmissioni
| Motore | Cilindri / Valvole | Cilindrata (cc) | Potenza (kW / CV) | Coppia (Nm) | Cambio | Sovralimentazione | Alimentazione |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1.0 MPI | 3 / 12 | 999 | 59 / 80 @ 6300 rpm | 93 @ 3700-3900 | Manuale 5 marce (MQ200) | Aspirato | Iniezione multipoint |
| 1.0 TSI | 3 / 12 | 999 | 70 / 95 @ 5000-5500 rpm | 175 @ 1600-3500 | Manuale 5 marce (MQ200) | Turbo | Iniezione diretta TSI |
| 1.0 TSI | 3 / 12 | 999 | 85 / 115 @ 5500 rpm | 200 @ 2000-3500 | Manuale 6 marce (MQ200) | Turbo | Iniezione diretta TSI |
| 1.0 TSI DSG | 3 / 12 | 999 | 85 / 115 @ 5500 rpm | 200 @ 2000-3500 | DSG 7 marce (DQ200) | Turbo | Iniezione diretta TSI |
| 1.5 TSI DSG | 4 / 16 | 1498 | 110 / 150 @ 5000-6000 rpm | 250 @ 1500-3500 | DSG 7 marce (DQ200) | Turbo | Iniezione diretta TSI |
Prestazioni
| Versione | Velocità max (km/h) | 0–100 km/h (s) | 0–80 km/h (s) | 80–120 km/h (s) | 1000 m (s) |
|---|---|---|---|---|---|
| 1.0 MPI | 175 | 15,3 | 9,6 | 18,0 | 35,9 |
| 1.0 TSI 95 | 190 | 11,0 | 7,5 | 11,6 | 32,8 |
| 1.0 TSI 115 (man.) | 200 | 9,9 | 6,8 | 10,0 | 31,5 |
| 1.0 TSI 115 (DSG) | 200 | 9,9 | 6,8 | 10,1 | 31,7 |
| 1.5 TSI 150 | 220 | 8,1 | 6,0 | 10,1 | 29,4 |
Consumi ed Emissioni (WLTP)
| Versione | Consumo combinato (l/100 km) | CO₂ (g/km) |
|---|---|---|
| 1.0 MPI | 5,2 – 5,7 | 119 – 128 |
| 1.0 TSI 95 | 5,0 – 5,7 | 113 – 127 |
| 1.0 TSI 115 man. | 5,0 – 5,8 | 113 – 130 |
| 1.0 TSI 115 DSG | 5,2 – 5,8 | 117 – 131 |
| 1.5 TSI DSG | 5,5 – 6,0 | 125 – 134 |
Telaio e Freni
| Versione | Freni anteriori | Freni posteriori |
|---|---|---|
| 1.0 MPI / 1.0 TSI 95 | Dischi ventilati Ø 256x22 mm | Tamburi Ø 203x38 / 228x42 mm |
| 1.0 TSI 115 / 1.5 TSI | Dischi ventilati Ø 276x24 mm | Dischi Ø 230x9 mm |
Sterzo: servoassistito elettrico
Sospensioni anteriori: McPherson
Sospensioni posteriori: ponte torcente
Ruote e Pneumatici
| Cerchi | Pneumatici |
|---|---|
| 15” – 18” (5,5Jx15 ET40 → 7Jx18 ET51) | 185/65 R15 – 215/40 R18 |
Dimensioni e Pesi
| Dato | 1.0 MPI | 1.0 TSI 95 | 1.0 TSI 115 (man.) | 1.0 TSI 115 (DSG) | 1.5 TSI 150 |
|---|---|---|---|---|---|
| Peso in ordine di marcia (kg) | 1111 | 1144 | 1168 | 1178 | 1231 |
| Peso max (kg) | 1630 | 1660 | 1680 | 1700 | 1720 |
| Traino senza freni (kg) | 550 | 570 | 580 | 580 | 610 |
| Traino con freni 12% (kg) | 800 | 1000 | 1100 | 1100 | 1200 |
| Capacità serbatoio (l) | — | — | — | — | — |
| Bagagliaio (l) | — | — | — | — | — |
SEAT
Viale G.R. Gumpert, 1
37137 Verona
(VR) - Italia
800 100 300
https://www.seat-italia.it/
SEAT
Viale G.R. Gumpert, 1
37137 Verona
(VR) - Italia
800 100 300
https://www.seat-italia.it/