Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Tesla si prepara a lanciare la versione più economica del suo SUV di successo, la Model Y Standard, prevista per il 2026. Questa variante sarà la più accessibile della gamma, con un prezzo di partenza stimato di 39.990 euro, una cifra inferiore rispetto alla Model Y base attuale da 45.000 euro, ma più alta di quanto molti fan si aspettassero, considerando le promesse precedenti di Elon Musk su una Model 2 da 25.000 euro.
La nuova Model Y Standard sarà basata su una versione più “essenziale” del SUV, con tagli importanti a design e tecnologia per contenere i costi. Il lancio rappresenta per Tesla una mossa strategica cruciale, mirata a recuperare quota di mercato in diverse regioni dove le vendite del brand hanno rallentato. Nel 2023, la Model Y è stata il veicolo più venduto al mondo, un traguardo storico che conferma il suo ruolo centrale nella strategia globale della casa americana.
La Model Y Standard sacrifica diversi elementi chiave presenti nelle versioni più costose. Tra le modifiche principali, il SUV perde la caratteristica firma luminosa a LED sul frontale e il tetto panoramico in vetro, due dettagli estetici molto apprezzati. Anche i cerchi “Aperture” da 18 pollici sostituiscono le ruote più raffinate, mentre nell’abitacolo spariscono il filtro HEPA, le bocchette posteriori e la regolazione elettrica del volante.
Il display centrale resterà da 15,4 pollici, ma senza alcune delle funzionalità avanzate delle versioni superiori, e non sarà presente lo schermo posteriore per i passeggeri. Tutti questi compromessi rendono la Model Y Standard un’auto più essenziale, ma ancora in grado di offrire la tipica esperienza Tesla, con autonomia elettrica e connettività avanzata. Alcune fonti suggeriscono che, con ulteriori riduzioni di dotazioni, il prezzo finale potrebbe scendere anche a 35.000 euro, rendendolo più vicino a una Model 3 base che alla versione RWD del Model Y.
Nonostante non sia il tanto atteso modello da 25.000 euro, la Tesla Model Y Standard ha un ruolo chiave nella strategia di espansione del brand. Tesla punta a intercettare una clientela più ampia, soprattutto in Europa, dove i prezzi elevati dei SUV elettrici hanno limitato la crescita. Il nuovo modello potrebbe diventare un punto di ingresso per chi desidera entrare nel mondo Tesla senza spendere cifre eccessive. L’obiettivo della casa americana è chiaro: aumentare i volumi di vendita e consolidare la leadership in un mercato EV sempre più competitivo.
Inoltre, il lancio della Model Y Standard prepara il terreno per futuri modelli più accessibili, avvicinando Tesla a un pubblico più ampio e riducendo la distanza con concorrenti come Volkswagen ID.4, Hyundai Ioniq 5 e Kia EV6, sempre più presenti sul mercato europeo ed internazionale. Con la combinazione di prezzo contenuto e marchio iconico, Tesla punta a confermare la Model Y come SUV elettrico di riferimento, capace di attrarre sia i nuovi acquirenti che i clienti fidelizzati del brand.
Tesla
Piazza Gae Aulenti, 4
Milano
(MI) - Italia
02 94753521
EUSales@tesla.com
https://www.tesla.com/it_it
Tesla
Piazza Gae Aulenti, 4
Milano
(MI) - Italia
02 94753521
EUSales@tesla.com
https://www.tesla.com/it_it