Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
I nuovi modelli di Xpeng G6 e G9 2026 arrivano con batterie LFP di ultima generazione, ricarica ultra-rapida da 525 kW e interni completamente ridisegnati. La G6 raggiunge 535 km di autonomia WLTP, mentre la G9 tocca i 585 km. Disponibili da settembre, puntano a sfidare Tesla Model Y nel segmento premium.
L'offensiva cinese nel mercato europeo delle auto elettriche non conosce sosta, e stavolta tocca a Xpeng di sferrare l'attacco decisivo con le versioni aggiornate dei suoi SUV elettrici G6 e G9. La casa automobilistica di Guangzhou ha ufficialmente lanciato in Spagna i due modelli rinnovati, che promettono di far tremare la concorrenza, Tesla Model Y in primis, grazie a una serie di upgrade tecnologici che farebbero invidia persino a un'auto da corsa.
Non è un caso che la G6 si sia già guadagnato il titolo di "killer della Model Y" in alcuni mercati, accumulando ben 288 unità vendute in Spagna nei primi nove mesi del 2025, mentre la sorella maggiore G9 si accontenta di 63 immatricolazioni. Non male per due "sconosciute" che hanno deciso di sfidare i giganti a casa loro.
La vera rivoluzione di queste nuove Xpeng sta nelle batterie LFP di ultima generazione che equipaggiano tutte le versioni. Non si tratta del solito aggiornamento, ma di un salto tecnologico che porta la G6 2026 a dichiarare 535 km di autonomia WLTP (698 km nel ciclo urbano), mentre la G9 2026 raggiunge i 585 km WLTP (756 km urbani).
Ma il vero asso nella manica è l'architettura a 800 volt che consente ricariche ultra-rapide: la G9 accetta fino a 525 kW di potenza, la G6 si ferma a "soli" 451 kW. Tradotto in termini pratici, significa completare la ricarica dal 10% all'80% in appena 12 minuti. Come se non bastasse, entrambi i modelli sfoggiato interni completamente ridisegnati in chiave digitale e connessa, nuovi colori e le esclusive versioni Black Edition in tinta Midnight Black. Per chi volesse risparmiare, Xpeng promette una versione d'accesso del G6 RWD Standard Range per inizio 2026, anche se i prezzi ufficiali per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati.
XPeng
(--) - Cina