• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Auto connesse: valore di 1,2 miliardi nel 2019, nel 2021 +30%

14 luglio 2020

Auto connesse: valore di 1,2 miliardi nel 2019, nel 2021 +30%

Il Politecnico di Milano stima una crescita del volume di affari in doppia cifra già per l’anno prossimo

In Italia il mercato delle auto connesse balzerà nel 2021 di un +30% in valore rispetto al 2019. E’ quanto rileva una ricerca dell'Osservatorio Smart & Connected Car della School of Management del Politecnico di Milano.

Secondo le elaborazioni del Polimi, nel 2019 il mercato delle soluzioni per l'auto intelligente e connessa ha raggiunto un valore di 1,2 miliardi di euro, con una crescita del 14% rispetto al 2018 in linea con l'incremento dei principali paesi occidentali compreso fra il 10% e il 15%, per un totale di 16,7 milioni di veicoli connessi, pari a oltre il 40% delle vetture circolanti.

Secondo la ricerca «L'emergenza Covid19 ha colpito duramente il settore automotive, rallentando anche lo sviluppo della Smart Car per il 2020, ma nei prossimi anni il mercato è destinato a ripartire sulla spinta delle nuove esigenze di distanziamento sociale, a cui l'auto privata più di ogni altro mezzo è in grado di rispondere. Un'ulteriore accelerazione arriverà dagli obblighi di legge, con gli effetti dell'entrata in vigore della normativa legata all'eCall del 2018 (l'avviso automatico ai soccorsi in caso di incidente, obbligatorio per i nuovi veicoli) e l'entrata in vigore nel 2022 della normativa europea che impone l'adozione di sistemi ADAS, come la frenata automatica o il mantenimento in corsia».

I dispositivi più diffusi sono i box GPS/GPRS per la localizzazione e la registrazione dei parametri di guida con finalità assicurative, il 63% del totale (10,5 milioni, +9%), ma la crescita è trainata dalle auto nativamente connesse tramite SIM (2,2 milioni, +47%) o tramite sistemi Bluetooth (4 milioni, +33%).

Secondo l’Osservatorio, sta crescendo l'interesse per le iniziative di “smart mobility”. Più di un comune su tre con popolazione oltre i 25mila abitanti ha avviato almeno un progetto (36%) nel triennio 2017-2019, e questi si aggiungono al 39% che lo aveva già attivato prima del 2017. Solo un comune su quattro non è interessato al tema, appena il 9% fra quelli con più di 80mila abitanti. La crescita delle iniziative è trainata dall'impegno delle PA locali, che nell'87% dei casi considerano questo ambito di grande importanza, e dalla maturità raggiunta dai progetti, con il 58% che ha superato la fase di sperimentazione ed è applicato a tutta l'area urbana. Le applicazioni più diffuse sono legate alla mobilità elettrica (21%) e ai servizi di sharing (18%), seguiti dai progetti per la gestione dei parcheggi (16%) e del traffico (14%) e dalle soluzioni di guida autonoma (10%). Gli obiettivi alla base delle iniziative sono la sostenibilità ambientale (28%), il miglioramento dei servizi al cittadino (24%), l'introduzione di nuovi servizi (12%) e una maggiore sicurezza stradale (14%).

Top Stories

  • Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]

    Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]
  • I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca

    I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca
  • La nuova Renault elettrica "sopra" Twingo su pianale Dacia Spring? Una simpatica R4 BEV

    La nuova Renault elettrica sopra Twingo su pianale Dacia Spring? Una simpatica R4 BEV
  • L’Italia emette mega-bonus per comprare auto elettriche importate. In Cina li riducono, perché?

    L’Italia emette mega-bonus per comprare auto elettriche importate. In Cina li riducono, perché?
  • MEGA-Bonus auto elettrica Italia 2021: sconto 40% per comprare EV a chi rientra nei limiti ISEE [30K di auto per 30K d'indicatore]

    MEGA-Bonus auto elettrica Italia 2021: sconto 40% per comprare EV a chi rientra nei limiti ISEE [30K di auto per 30K dindicatore]
  • In Norvegia le elettriche superano il 50% del mercato

    In Norvegia le elettriche superano il 50% del mercato

Ultimi annunci

  • Used

    Land Rover Range Rover Evoque 2.0 I4 249 CV AWD Auto SE del 2019 usata a Belluno

    € 50.000

    Land Rover Range Rover Evoque 2.0 I4 249 CV AWD Auto SE del 2019 usata a Belluno
  • New

    Land Rover Range Rover Evoque 2.0D I4 180 CV AWD Auto SE nuova a Prato

    € 61.658

    Land Rover Range Rover Evoque 2.0D I4 180 CV AWD Auto SE nuova a Prato
  • Used

    Land Rover Range Rover Sport 3.0 SDV6 Hybrid HSE del 2015 usata a Prato

    € 36.000

    Land Rover Range Rover Sport 3.0 SDV6 Hybrid HSE del 2015 usata a Prato
Tutti gli annunci

Next

Auto elettrica (cinese) in ricarica prende fuoco: fiamme dalle batterie e incendio per mezzi vicini [video]

Auto elettrica (cinese) in ricarica prende fuoco: fiamme dalle batterie e incendio per mezzi vicini [video]
Moto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011