MG 2: l’elettrica low cost che sfiderà la Renault 5 entro il 2028. In arrivo anche in Italia?

MG 2: l’elettrica low cost che sfiderà la Renault 5 entro il 2028. In arrivo anche in Italia?
Pubblicità
MG prepara una nuova offensiva nel segmento delle citycar elettriche
18 luglio 2025

La nuova elettrica potrebbe chiamarsi MG 2 e sarà la risposta diretta alla Renault 5: un modello compatto, 100% elettrico, progettato interamente nel Regno Unito, che debutterà entro il 2028 con un prezzo d'attacco stimato attorno alle 22.000 sterline, pari a circa 25.800 euro al cambio attuale.

A confermare l’arrivo della nuova MG è David Allison, amministratore delegato di MG UK, che durante il recente Goodwood Festival of Speed ha definito il progetto “importante” e “fondamentale” per la strategia del marchio. L’MG 2 sarà il modello d’ingresso di una gamma elettrica che, nei prossimi anni, conterà sette modelli tra cui le nuove IM 5, IM 6 e MG S5.

 

La MG 2 dovrà essere il più accessibile possibile, con un occhio particolare al costo mensile più che al listino.Vogliamo tornare a presidiare quella fascia di mercato che ha fatto la fortuna di MG nel mondo EV

David Allison, amministratore delegato di MG UK

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Il progetto è già a uno stadio “abbastanza avanzato”: alcuni concept sono stati realizzati e, secondo quanto dichiarato, i prototipi da test su strada potrebbero arrivare a breve. La piattaforma sarà la Modular Scalable Platform di SAIC, la stessa utilizzata per l’MG 4, ma con dimensioni e costi ridotti.

La MG 2 si inserirà in un segmento sempre più competitivo, quello delle compatte elettriche da città: nei prossimi 18 mesi arriveranno anche Volkswagen ID.2, Cupra Raval e la versione Skoda. Ma il vero metro di paragone sarà la nuova Renault 5, che in versione base parte da 22.995 sterline nel Regno Unito (circa 27.000 euro) e offre 150 CV e un’autonomia fino a 400 km (WLTP).

MG punta ad avvicinarsi a questi valori, mantenendo però un prezzo inferiore. “Il successo della Renault 5 ha dimostrato che c’è una domanda molto più ampia del previsto per piccole elettriche a prezzi ragionevoli”, ha detto Allison. 

La MG 2 sarà sviluppata con un forte contributo dal team di design di Londra e dall’ingegneria MG di Longbridge, con un occhio attento alle esigenze del mercato europeo: “Un’auto di quattro metri, elettrica e compatta, non avrebbe alcun senso in Cina o in Corea, dove dominano le berline di segmento C. Perciò è fondamentale che la MG 2 nasca con uno stile e un'impostazione europea”, ha spiegato il manager.

 

Un’opportunità anche per il mercato italiano

Allison ha citato esplicitamente l’Italia tra i mercati strategici per la MG 2. “Oggi l’elettrico rappresenta meno del 4% del mercato italiano, anche perché mancano auto piccole, compatte, adatte alla realtà urbana e alle nostre strade strette”, ha detto. “Una quattro metri elettrica, economica, potrebbe avere un enorme potenziale”.

Se confermata per l’Europa continentale, la MG 2 potrebbe rappresentare una delle elettriche più accessibili sul mercato italiano. Un ritorno alla semplicità e alla convenienza, in pieno stile MG, con una proposta concreta per chi cerca un’elettrica cittadina, economica e moderna.

 

 

Fonte:Autocar

Argomenti

Pubblicità