• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Automotive Cells Company: la nuova joint venture per l'elettrico di PSA e Total

8 settembre 2020

Automotive Cells Company: la nuova joint venture per l'elettrico di PSA e Total

I due colossi produrranno batterie per veicoli elettrici. Una joint venture di cui potrà beneficiare anche FCA dopo la fusione

PSA e il colosso energetico francese Total hanno varato la Automotive Cells Company, una joint venture che si dedicherà a produrre batterie agli ioni di litio per veicoli elettrici.

Si tratta di un'operazione di cui beneficerà anche FCA, una volta che verrà perfezionata la fusione con il Gruppo transalpino che porterà alla creazione di quello che sarà il Gruppo Stellantis.

La Automotive Cells Company produrrà accumulatori in Francia e Germania a partire dal 2023, in due stabilimenti dedicati rispettivamente a Douvrin e a Kaiserslautern. Intanto hanno già mosso i primi passi il centro R&D di Bordeaux e il sito pilota di Nersac.

Il progetto ACC impiega un investimento di 5 miliardi di dollari, di cui 1,3 miliardi erogati dalle autorità francesi e tedesche.

ACC dovrà «Garantire l'indipendenza industriale dell'Europa sia per la progettazione che per la produzione di batterie con una capacità iniziale di 8 GWh per raggiungere una capacità complessiva di 48 GWh entro il 2030 in tutti e due gli stabilimenti. Ciò corrisponde alla produzione di 1 milione di veicoli elettrici all'anno, ovvero più del 10% del mercato europeo», fa sapere PSA.

PSA e Total stimano che, per supportare la crescita della domanda di veicoli elettrici sul mercato europeo, entro il 2030 si dovrà raggiungere una capacità produttiva di 400 GWh entro il 2030, ovvero 15 volte il mercato attuale.

Top Stories

  • L'auto elettrica tra Ecobonus e Incentivi costa meno dello scooter? Il conto in Lombardia [-18.000 euro da listino]

    Lauto elettrica tra Ecobonus e Incentivi costa meno dello scooter? Il conto in Lombardia [-18.000 euro da listino]
  • Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]

    Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]
  • Anche Tesla abbassa, Il listino prezzi Italia: Model 3 prende gli eco-bonus [da 39K]

    Anche Tesla abbassa, Il listino prezzi Italia: Model 3 prende gli eco-bonus [da 39K]
  • I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca

    I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca
  • La nuova Renault elettrica "sopra" Twingo su pianale Dacia Spring? Una simpatica R4 BEV

    La nuova Renault elettrica sopra Twingo su pianale Dacia Spring? Una simpatica R4 BEV
  • Tesla: la batteria della Model3 perde il 3% di capacità di carica ogni 16.000 km

    Tesla: la batteria della Model3 perde il 3% di capacità di carica ogni 16.000 km

Ultimi annunci

  • New

    Fiat 500 1.0 Hybrid Pop nuova a Pordenone

    € 9.900

    Fiat 500 1.0 Hybrid Pop nuova a Pordenone
  • New

    Jeep Compass 1.3 T4 190CV PHEV AT6 4xe Limited nuova a Pordenone

    € 35.900

    Jeep Compass 1.3 T4 190CV PHEV AT6 4xe Limited nuova a Pordenone
  • New

    Fiat 500 1.0 Hybrid Lounge nuova a Pordenone

    € 12.200

    Fiat 500 1.0 Hybrid Lounge nuova a Pordenone
Tutti gli annunci

Next

Record senza vittoria per la Ford Mustang elettrica: Mach-E 1400 cede di un soffio al mitico V8 [Drag race]

Record senza vittoria per la Ford Mustang elettrica: Mach-E 1400 cede di un soffio al mitico V8 [Drag race]
Moto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011