Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
A pochi giorni dall’apertura del salone di Monaco, Leapmotor ha diffuso le prime foto ufficiali della Lafa 5, hatchback elettrica compatta pensata per i mercati globali e destinata a rivaleggiare direttamente con la Volkswagen ID.3.
La Leapmotor Lafa 5, conosciuta finora con il nome in codice B05, nasce sulla piattaforma modulare LEAP 3.5, già utilizzata dal crossover B10. Le immagini mostrano ancora una carrozzeria camuffata, ma lo stile riprende i tratti distintivi del brand: fari curvi uniti da una striscia LED, frontale chiuso con presa d’aria nel paraurti e radar a onde millimetriche integrato.
Il profilo è caratterizzato da un cofano spiovente e maniglie a scomparsa per ridurre la resistenza aerodinamica, con al posteriore che spiccano i passaruota scolpiti, lo spoiler sul tetto e un gruppo ottico unico che attraversa la coda.
Le proporzioni della Lafa 5 si avvicinano a quelle della ID.3 (4,26 m di lunghezza, 1,81 m di larghezza e 1,55 m di altezza), con delle caratteristiche tecniche simili (se non uguali) alla sorella maggiore B10:
una versione d’ingresso con motore elettrico da 132 kW (177 CV) e batteria LFP da 56,2 kWh;
un allestimento top con propulsore da 160 kW (215 CV) e batteria da 67,1 kWh.
Autonomia e prestazioni non sono ancora state comunicate, ma l’obiettivo dichiarato è competere con i principali modelli elettrici europei di segmento C.
Il debutto della Leapmotor Lafa 5 è fissato per l’8 settembre 2025 al salone IAA Mobility di Monaco. Cao Lin, Senior Vice President di Leapmotor Technology, ha spiegato: “L’arrivo della Leapmotor Lafa 5 diventerà la nuova forza principale per conquistare i mercati esteri”. Un chiaro segnale della strategia internazionale: dopo l’ingresso di Stellantis nel capitale, Leapmotor ha accelerato il suo percorso di espansione fuori dalla Cina. Solo nei primi otto mesi del 2025 il marchio ha venduto 328.859 veicoli, raggiungendo anche un utile netto semestrale positivo.