• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Colonnine ricarica auto elettriche in Europa, il 70% è concentrato in tre paesi

22 luglio 2021

Colonnine ricarica auto elettriche in Europa, il 70% è concentrato in tre paesi

Secondo un'analisi condotta da Acea, il 70% delle colonnine di ricarica per auto elettriche è concentrato in tre paesi

L'ACEA denuncia il rischio che il passaggio verso l'elettrico in Europa si muova a due velocità. L'analisi dell'associazione dei costruttori auto del nostro continente evidenzia come attualmente il 70% delle colonnine per la ricarica dei veicoli green sia situato in tre nazioni: l'Olanda (66.665 colonnine), la Francia (45.751) e la Germania (44.538). Tenendo conto che questi paesi rappresentano solamente il 23% della superficie totale dell'Unione Europea, si capisce come il restante 30% dei punti di ricarica sia disperso sul 77% del territorio. 

Qual è la situazione in Italia? Secondo i dati diffusi da Acea, la nostra nazione si trova al quarto posto in classifica, con 13.073 punti di ricarica. I fanalini di coda, invece, sono Cipro (70), Malta (96), Lituania (174), Bulgaria (194) e Grecia (275). In generale, si osserva una discrepanza tra i paesi dell'Europa occidentale e quelli dell'Europa orientale e meridionale, che riflette, d'altro canto, le disparità economiche tra le nazioni dell'Unione. Non è difficile, infatti, comprendere la correlazione tra un prodotto interno lordo basso e la mancanza di fondi per mettere a punto un'infrastruttura per la ricarica. Lo scenario che si prospetta, insomma, è quello di un'Europa in cui lo stacco tra i paesi più ricchi e quelli più poveri si farà più ampio con il passaggio all'elettrificazione.

Top Stories

  • Quanto si paga una Fiat 500 nuova a Singapore? 95.500 euro [non ibrida]

    Quanto si paga una Fiat 500 nuova a Singapore? 95.500 euro [non ibrida]
  • Mercedes come Tesla, anzi meglio: smart #1 elettrica si ordina con anticipo pagando a settembre [link adesione]

    Mercedes come Tesla, anzi meglio: smart #1 elettrica si ordina con anticipo pagando a settembre [link adesione]
  • Dove prenderemo l'energia per le elettriche? Ce lo dice l'ingegner Enrico De Vita

    Dove prenderemo lenergia per le elettriche? Ce lo dice lingegner Enrico De Vita
  • L’auto in abbonamento mensile su Amazon? Non solo: tutte le DR disponibili tramite FCA Bank

  • Elon Musk spende "poco" e non vive da miliardario: niente barche o case top [anche l'aereo è per lavoro]

  • Fiat e gli sconti ai militari, accordo fra il Ministero Difesa e FCA Bank

    Fiat e gli sconti ai militari, accordo fra il Ministero Difesa e FCA Bank

Ultimi annunci

  • Used

    SEAT Leon ST Sportstourer 1.4 e-HYBRID 204 CV DSG FR del 2021 usata a Sesto San Giovanni

    € 33.500

    SEAT Leon ST Sportstourer 1.4 e-HYBRID 204 CV DSG FR del 2021 usata a Sesto San Giovanni
  • New

    Fiat Panda 1.0 FireFly S&S Hybrid City Life nuova a Sesto San Giovanni

    € 12.900

    Fiat Panda 1.0 FireFly S&S Hybrid City Life nuova a Sesto San Giovanni
  • New

    Fiat Panda 1.0 FireFly S&S Hybrid City Life nuova a Sesto San Giovanni

    € 12.900

    Fiat Panda 1.0 FireFly S&S Hybrid City Life nuova a Sesto San Giovanni
Tutti gli annunci

Next

In vendita la Tesla Model S del principe Carlo

In vendita la Tesla Model S del principe Carlo
Automoto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011