• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Einride Pod, Il primo camion elettrico a guida autonoma [video Goodwood]

19 ottobre 2020

Guarda la gallery 7

Arriva dalla Svezia ed ha fatto passerella in quel di Goodwood. Il nuovo camion elettrico senza camionista

È solo il primo a farsi notare in certi ambiti, ma Einride Pod avrà molti rivali sul mercato futuro, dei grandi EV. Si tratta del camion ecologico senza camionista ed è svedese. Tra le sue caratteristiche, anche la formula di acquisto: 10.000 dollari più canone mensile variabile. Il conducente del camion elettrico e autonomo, lo controlla ma non dalla cabina: da remoto.

Non solo meno peso per l’ambiente quindi (CO2 a picco rispetto a vecchi diesel) ma anche per il portafogli, eliminando molti costi di gestione del personale. Non diamo cifre ora, essendo solo stime e molto variabili poi secondo i mezzi e le aziende che potrebbero implementare un camion elettrico autonomo. Einride si proclama leader AET (Autonomous Electric Transport) e il Pod ne è l’ultimo esempio, partito da Stoccolma ed esibito anche a Goodwood (video a fondo pagina).

Un design aerodinamico e indubbiamente futurista, con illuminazione curata per rendersi bene identificabile, il Pod è pronto al debutto sul mercato con capacità 15-18 pallets e range 130-180 km (categorie AET1 e AET2). Per le varianti AET3 e AET4 più estese occorre attendere il 2023.

Top Stories

  • L'auto elettrica tra Ecobonus e Incentivi costa meno dello scooter? Il conto in Lombardia [-18.000 euro da listino]

    Lauto elettrica tra Ecobonus e Incentivi costa meno dello scooter? Il conto in Lombardia [-18.000 euro da listino]
  • Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]

    Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]
  • Anche Tesla abbassa, Il listino prezzi Italia: Model 3 prende gli eco-bonus [da 39K]

    Anche Tesla abbassa, Il listino prezzi Italia: Model 3 prende gli eco-bonus [da 39K]
  • I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca

    I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca
  • La nuova Renault elettrica "sopra" Twingo su pianale Dacia Spring? Una simpatica R4 BEV

    La nuova Renault elettrica sopra Twingo su pianale Dacia Spring? Una simpatica R4 BEV
  • Tesla: la batteria della Model3 perde il 3% di capacità di carica ogni 16.000 km

    Tesla: la batteria della Model3 perde il 3% di capacità di carica ogni 16.000 km

Ultimi annunci

  • Used

    BMW X3 xDrive30e xLine del 2020 usata a Genova

    € 57.300

    BMW X3 xDrive30e xLine del 2020 usata a Genova
  • Used

    BMW X1 xDrive25e Msport del 2020 usata a Genova

    € 45.600

    BMW X1 xDrive25e Msport del 2020 usata a Genova
  • New

    BMW X1 xDrive25e xLine nuova a Genova

    € 45.900

    BMW X1 xDrive25e xLine nuova a Genova
Tutti gli annunci

Next

Volkswagen, oltre 2.000 robot per la produzione di veicoli elettrici

Volkswagen, oltre 2.000 robot per la produzione di veicoli elettrici
Moto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011