Honda svela la compatta perfetta per l'Europa: si chiama Super-ONE ed è 100% elettrica

Honda svela la compatta perfetta per l'Europa: si chiama Super-ONE ed è 100% elettrica
Pubblicità
Al Japan Mobility Show 2025, Honda ha svelato in anteprima mondiale la Super-ONE Prototype, una piccola elettrica che unisce efficienza, piacere di guida e un design ispirato alle leggendarie kei car giapponesi
29 ottobre 2025

Un modello che punta a reinterpretare la mobilità urbana in chiave emozionale, con un approccio che strizza l’occhio anche all’Europa — e in particolare a mercati come il Regno Unito, dove è già previsto l’arrivo della versione di serie nel 2026 con il nome Super-N.

Honda definisce la Super-ONE come un’auto sviluppata attorno al concetto “e: Dash BOOSTER”, un nome che riassume la sua missione: trasformare ogni spostamento quotidiano in un’esperienza di guida entusiasmante. La base tecnica deriva dalla piattaforma alleggerita della serie N — quella delle iconiche kei car — ma qui è stata rivista per offrire una dinamica di guida più sportiva e un comportamento su strada più maturo.

La carrozzeria, con passaruota bombati e carreggiate allargate, restituisce un’immagine compatta ma muscolosa. Le prese d’aria funzionali e il disegno aerodinamico di nuova concezione — con condotti anteriori e posteriori per la gestione dei flussi — non servono solo all’estetica: migliorano il raffreddamento e la stabilità, in linea con l’anima “fun-to-drive” di questo prototipo.

La vera novità è però la Boost Mode, una modalità di guida esclusiva per questo modello. Attivandola, il motore elettrico libera tutta la sua potenza, mentre un sistema di trasmissione simulata a 7 rapporti e l’Active Sound Control generano un suono “virtuale” che riproduce le sensazioni di una sportiva termica, sincronizzando accelerazioni, cambi marcia e vibrazioni.

Un espediente tecnico ed emozionale allo stesso tempo, che riporta il piacere di guida al centro dell’esperienza EV. Secondo Honda, l’obiettivo non è solo offrire un’accelerazione brillante, ma coinvolgere tutti i sensi del guidatore — vista, udito e tatto — in un modo nuovo e sorprendente per una vettura elettrica urbana.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Interni orientati al piacere di guida

Dentro, la Super-ONE Prototype privilegia la semplicità e l’ergonomia: la plancia orizzontale riduce le distrazioni visive, mentre i sedili sportivi dedicati garantiscono una posizione di guida stabile anche nelle manovre più dinamiche. Inoltre, in modalità Boost, il quadro strumenti digitale si trasforma: indicatori tripli e illuminazione dedicata accompagnano il guidatore in un’esperienza immersiva, enfatizzando la reattività dell’auto e l’armonia tra design e tecnologia.

Il prototipo non è rimasto confinato ai laboratori ed è stato testato su strade reali in Giappone, Regno Unito e Asia, e nel luglio 2025 ha fatto la sua apparizione al Goodwood Festival of Speed, dove il concept “Super EV” — base tecnica della Super-ONE — ha affrontato la celebre salita britannica mostrando al pubblico le potenzialità della nuova generazione di EV Honda.

La versione di produzione sarà lanciata in Giappone nel 2026, seguita da altri mercati ad alta domanda di elettriche compatte, tra cui il Regno Unito e alcuni Paesi asiatici. Con nomi diversi a seconda della regione — Super-ONE in Asia, Super-N nel Regno Unito — l’obiettivo è chiaro: proporre un nuovo modo di vivere la mobilità elettrica, dove l’efficienza non rinuncia al divertimento.

Argomenti

Pubblicità