• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

La nuova super sportiva Subaru, STI E-RA: totalmente elettrica [1.088CV Yamaha]

di Automoto.it

17 gennaio 2022

Guarda la gallery 4

Quadrimotore elettrico da oltre 1000 cavalli

Subaru esce dalla sua mission dedicata alla comfort zone di crossover e wagon a trazione integrale, lo fa puntando su una vettura sportiva in maniera dirompente, la Concept BV Subaru STI E-RA (Eletric Record Attempt) che viene presentata in anteprima al Salone dell’auto di Tokyo.

A primo impatto è un’auto da pista totalmente elettrificata, ma sarà anche uno studio estremo per realizzare poi veicoli a quattro ruote motrici a zero emissioni. Il concept fa parte del progetto STI E-RA Challenge, che Subaru ha avviato con l'obiettivo di “acquisire esperienza e formazione sulle nuove tecnologie nel mondo degli sport motoristici in questa era a emissioni zero, concentrata sulla lotta al riscaldamento globale”. 

La STI E-RA eredita la tecnologia AWD (All Wheel Drive) sviluppata in due decenni di gare nei campionati mondiali rally con Legacy e Impreza. Il concept promuove quelli che secondo Subaru sono i tratti distintivi delle sue auto, vale a dire il “piacere di guidare” e un “assoluto senso di sicurezza” sulla strada. 

La vettura equipaggiata con quattro motori e un inverter integrato proveniente da Yamaha Motorsport, ogni motore su ciascuna ruota, ha una potenza combinata di 1.088 CV (800 kW) alimentati da una batteria a ioni di litio da 60 kWh. 

La potenza di ciascuno dei motori “high-torque” Yamaha, può essere modificata istantaneamente in base alle esigenze di guida, grazie a un avanzato sistema di torque vectoring messo a punto con particolare attenzione al piacere di guida.

Il team di sviluppo ha scelto di montare un motore su ciascuna ruota poiché questa è la soluzione migliore per ottenere un'erogazione ottimale della potenza su entrambi gli assi e un migliore controllo dell'imbardata, ma anche perché un tale schema è consentito dai regolamenti FIA per la nuova serie di gare E-GT, che prenderà il via nel 2023.

La carrozzeria è realizzata in materiale composito e carbonio, il cofano anteriore ha due enormi pozzi per incanalare meglio l'aria, con il resto del corpo vettura che è levigato e continuo. Dulcis in fundo, sul lato-b troneggia una grande ala posteriore col diffusore nella parte inferiore.

La casa giapponese dice di voler portare E-RA in pista al Nürburgring nel 2023, per battere l'attuale record, scendendo addirittura ad un giro da 6 minuti e 40 secondi.

Vedi anche

Basta boxer?! Arriva il subarone WRX STI elettrico [per ora concept]

La nuova Subaru Solterra sbarca nel mondo elettrico

Subaru Solterra, il SUV elettrico delle Pleiadi con trazione integrale

Top Stories

  • Quanto si paga una Fiat 500 nuova a Singapore? 95.500 euro [non ibrida]

    Quanto si paga una Fiat 500 nuova a Singapore? 95.500 euro [non ibrida]
  • Mercedes come Tesla, anzi meglio: smart #1 elettrica si ordina con anticipo pagando a settembre [link adesione]

    Mercedes come Tesla, anzi meglio: smart #1 elettrica si ordina con anticipo pagando a settembre [link adesione]
  • Dove prenderemo l'energia per le elettriche? Ce lo dice l'ingegner Enrico De Vita

    Dove prenderemo lenergia per le elettriche? Ce lo dice lingegner Enrico De Vita
  • L’auto in abbonamento mensile su Amazon? Non solo: tutte le DR disponibili tramite FCA Bank

  • Elon Musk spende "poco" e non vive da miliardario: niente barche o case top [anche l'aereo è per lavoro]

  • Fiat e gli sconti ai militari, accordo fra il Ministero Difesa e FCA Bank

    Fiat e gli sconti ai militari, accordo fra il Ministero Difesa e FCA Bank

di Automoto.it

Ultimi annunci

  • Used

    Volkswagen Tiguan 1.4 TSI eHYBRID DSG Elegance del 2021 usata a Citta' della Pieve

    € 42.800

    Volkswagen Tiguan 1.4 TSI eHYBRID DSG Elegance del 2021 usata a Citta' della Pieve
  • Used

    Ds DS 9 DS 9 E-Tense Rivoli+ del 2021 usata a Portogruaro

    € 51.900

    Ds DS 9 DS 9 E-Tense Rivoli+ del 2021 usata a Portogruaro
  • New

    Ds DS 3 Crossback DS 3 Crossback E-Tense So Chic nuova a Portogruaro

    € 34.400

    Ds DS 3 Crossback DS 3 Crossback E-Tense So Chic nuova a Portogruaro
Tutti gli annunci

Next

Rivian, inizio di 2022 molto complicato

di Alfonso Rago

Rivian, inizio di 2022 molto complicato
Automoto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011