Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Dopo mesi di attesa e indiscrezioni, la Casa tedesca ha pubblicato le prime immagini teaser della sua nuova supercar a batteria, che potrebbe raccogliere l’eredità della GT Coupé 4 porte. Un modello attesissimo, pronto a sfidare Porsche Taycan e Audi RS e-tron GT sul terreno delle prestazioni estreme in formato berlina.
Il design emerge più chiaramente nonostante la presenza del tipico wrapping camouflage: si tratta di una berlina sportiva dalle proporzioni generose, con assetto ribassato e un profilo filante che strizza l’occhio alle GT più eleganti. Il tetto spiovente richiama i fastback moderni, mentre una novità interessante è l’apparente assenza del portellone posteriore: al suo posto, ci sarebbe un classico bagagliaio, scelta in controtendenza ma forse dettata da motivazioni strutturali e aerodinamiche.
I cerchi multirazze di grandi dimensioni, i gruppi ottici anteriori in configurazione definitiva e la possibile presenza di un frunk (vano anteriore) completano un pacchetto estetico che punta a unire eleganza e aggressività.
Questa nuova elettrica sarà anche il primo modello a utilizzare la piattaforma AMG.EA, sviluppata internamente da Mercedes-AMG per le elettriche performanti. Cuore tecnologico del progetto sono i motori assiali YASA, capaci di offrire una densità di potenza impressionante: fino a 480 CV e 800 Nm per singolo motore.
Secondo le indiscrezioni, la versione di lancio dovrebbe adottare due propulsori, per una potenza combinata vicina ai 1.000 CV e oltre 1.350 Nm di coppia, valori da vera hypercar elettrica.
Al momento non è chiaro se il powertrain sarà distribuito su entrambi gli assi, per una trazione integrale sportiva, oppure se sarà tutto al posteriore, per privilegiare un comportamento più estremo. In ogni caso, la trazione sarà devastante, ma dovrà convivere con una massa che si preannuncia elevata. Basti ricordare che l'attuale AMG GT Coupé 4 plug-in hybrid con V8 supera le 2,3 tonnellate.
Il progetto prevede anche un SUV ad alte prestazioni basato sulla stessa architettura, ma per ora tutti gli occhi sono puntati sulla nuova granturismo elettrica, il cui debutto è atteso entro la fine di giugno.