Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
È davvero lei, la tanto attesa Tesla Model 2? Nelle ultime ore è apparsa online una foto spia di un prototipo camuffato, subito rilanciata sui social e sul blog specializzato Cochespias, che ha acceso le speranze (e i dubbi) degli appassionati: potrebbe trattarsi della prima immagine dell’elettrica da 25.000 euro promessa da Elon Musk.
La verità? Non c’è conferma ufficiale. L’auto immortalata potrebbe essere la futura Model Q, nota anche come Model 2, ma al momento è impossibile dirlo con certezza. Tuttavia, le proporzioni compatte e la silhouette da SUV urbano sembrano coerenti con quanto trapelato finora. La Model 2 è parte centrale della strategia Tesla per rendere l’auto elettrica accessibile al grande pubblico. Nome in codice “Redwood”, il progetto prevede un lancio inizialmente previsto per la prima metà del 2025, ma che ora sembra slittare a fine anno.
Negli Stati Uniti, il prezzo dovrebbe partire tra 22.000 e 25.000 dollari secondo le indiscrezioni, mentre in Europa potrebbe attestarsi attorno ai 25.000 euro, rendendola la Tesla più economica di sempre.
Secondo le ultime informazioni, la Tesla Model 2 sarà un SUV compatto di segmento B, una sorta di Model Y in scala ridotta. La lunghezza dovrebbe aggirarsi sui 4,20 metri, con un peso inferiore del 30% rispetto alla Model 3. Il design dovrebbe seguire i canoni Tesla: linee aerodinamiche, maniglie a scomparsa, e cerchi da 18 a 20 pollici.
Sotto il cofano, ci si aspetta una varietà di versioni, a partire da una base a trazione posteriore (RWD) con batteria LFP da 53-54 kWh, capace di garantire un’autonomia fino a 500 km. Nel frattempo, la foto pubblicata da Cochespias resta l’unica “prova” visiva di quella che potrebbe essere l’auto elettrica più importante per il futuro di Tesla. Ma fino a quando Elon Musk non salirà su un palco a presentarla ufficialmente, il mistero resta.