Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Alpine con gli ultimi scandali che hanno coinvolto l’ormai ex team principal Oliver Oakes ha attirato tutta l’attenzione della Formula 1 in questa settimana di pausa prima dell’appuntamento di Imola. Nel mentre Max Verstappen, di rientro dal Gran Premio di Miami, ha deciso di tornare in pista per un test che doveva rimanere segreto e che lo ha visto a bordo di una Ferrari 296 a Nordschleife.
Il calendario della Formula 1 è super fitto con ben ventiquattro appuntamenti stagionali che toccano quasi tutti i continenti del globo. Dunque, un impegno non da poco a cui Max Verstappen riesce a sopperire ritagliandosi anche del tempo per i suoi hobby principali. Nonostante la nascita della piccola Lily solamente qualche giorno fa, la sua primogenita avuta con la compagna Kelly Piquet, il quattro volte campione del mondo ha preso parte ad un test in Germania al Nordschleifen a bordo di una Ferrari 296 GT3. Quest’attività in pista doveva rimanere segreta ma i colleghi tedeschi di Auto Motor & Sport sono riusciti a catturare delle immagini dell’olandese in pista con il gioiellino di Maranello, anche se era sotto copertura.
Non è una novità che Max Verstappen sia molto impegnato anche al di fuori della Formula 1 con sessioni al simulatore insieme al suo team sim-racing Red Line ed anche in pista nella realtà. Infatti, il pilota della Red Bull gestisce una propria squadra di vetture GT3 che prende parte si al GT World Challenge Europe (Sprint Cup) e nel DTM con Emily Frey Racing (dove corre anche Thierry Vermeulen, figlio del suo manager Raymond). E non è neanche una novità che l’olandese si siete a bordo di una vettura, che sia una Ferrari 296 da 660 CV, una Audi R8 o Aston Martin Vantage, per dei test privati per armeggiare con il loro set-up. In questo caso, il test al Nordschleife, che si svolto questa mattina, faceva parte delle prove ufficiali e dei giri di regolazione prima della terza gara NLS.
Nice to see Max Verstappen testing a GT3 car on the Nurburgring today.
— Jochen - Frozenspeed (@Frozenspeed) May 9, 2025
A few impressions, full photo set available, enquiries via email to jochen@frozenspeed.com pic.twitter.com/IHCaEn6iSr
Come anticipato pocanzi, questo giro in pista in Germania doveva rimanere segreto. Infatti, il pilota della Red Bull non ha guidato con il suo nome, ma con uno pseudonimo. Sulla Ferrari 296 GT3 era presente il nome “Franz Hermann” al fianco della bandiera olandese. Si è capito che si trattasse di Max Verstappen grazie al casco e alla tuta utilizzati. Questa decisione di correre sotto copertura è stata presa da lui in persona per poter passare una giornata in pista senza pressioni da parte dei giornalisti, tifosi e fotografi presenti. Secondo le informazioni di Auto, Motor & Sport, questa sua apparizione al Nordschleife è solo parte di un piano più grande. Verstappen sta cercando di ottenere la speciale licenza che gli permetterebbe di prendere parte agli eventi ufficiali del NLS (a cui ha partecipato già ma solamente virtualmente). Questa licenza gli darebbe la possibilità di schierarsi anche alla 24 Ore del Nürburgring, uno degli appuntamenti più importanti del motorsport insieme alla 24 Ore di Spa e di Le Mans, alcuni suoi sogni nel cassetto.