• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Notizia BOMBA incendia social e proteste ambientaliste: i monopattini elettrici in sharing inquinano come le macchine termiche

10 gennaio 2021

I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca

Un recente studio che analizza l’intera filiera alle spalle e a valle dei diffusissimi monopattini elettrici, calcola che quando messi in sharing e mal gestiti, possono causare tante emissioni quanto un’auto con a bordo tre persone. Qualcuno si organizza per boicottare i servizi nelle città

Davvero un monopattino può danneggiare l’ambiente più di una macchina? Per qualcuno sì. La protesta di alcuni ambientalisti che espongono questa tesi e boicottano i monopattini, arriva dalla Francia e pare estendersi grazie ai social. Da loro infatti i monopattini elettrici sono diffusi da tempo e in qualche città vengono abrasi i codici QR o danneggiati i mezzi. Il motivo? Questi veicoli tanto cresciuti grazie allo sharing, il basso costo e le restrizioni, possono esser causa di emissioni dannose peggio delle automobili. Sembra pazzesco dire una cosa del genere ed in effetti non parliamo dello speficio utilizzo valutato nei minuti di noleggio.

La teoria segue un preciso conteggio “esteso” che ovviamente conta tutto, del monopattino. Arcadis ha stimato le emissioni dei monopattini elettrici in sharing a 360°, arrivando a stabilire che in uso singolo sono equiparabili a un’auto termica con più persone a bordo. Lo studio asserisce che il monopattino in sharing è fonte di ben 105 grammi di CO2 a Km. Valore da automobile e che, per un ambientalista coerente, vorrebbe dire bocciare subito il monopattino per stare sui mezzi pubblici più moderni e rispettosi.

Nel conteggio si sommano le quote dell’utilizzo singolo (pochissimo: 2,5 gr/km CO2) la produzione dei monopattini, con tanto di motori e batterie che in Asia non è certo sostenibile quanto nelle fabbriche certificate green, i materiali e il trasporto intercontinentale per essere messi in strada. Ulteriore parte di emissioni imputata ai monopattini elettrici in sharing, è quella dei furgoni e dell’assistenza continua a livello locale (ritiro in giro per le città, ricarica e manutenzioni frequenti).

Il tutto ha valore elevato e si concentra in una vita media breve, stimata in un anno e mezzo. Stima esagerata o meno che sia questa sventolata per le proteste, considerare la bontà di fonte dei monopattini, intesa per rispetto ambientale di chi produce e gestisce, pare un atto dovuto. Soprattutto dalle amministrazioni che lasciano spazio a questi veicoli, sapendo che molti potrebbero parimenti fare brevi percorsi senza carico con le proprie gambe, o in bici, oltre che con i mezzi qualora sia placata l’emergenza pandemica.

Top Stories

  • L'auto elettrica tra Ecobonus e Incentivi costa meno dello scooter? Il conto in Lombardia [-18.000 euro da listino]

    Lauto elettrica tra Ecobonus e Incentivi costa meno dello scooter? Il conto in Lombardia [-18.000 euro da listino]
  • Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]

    Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]
  • I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca

    I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca
  • La nuova Renault elettrica "sopra" Twingo su pianale Dacia Spring? Una simpatica R4 BEV

    La nuova Renault elettrica sopra Twingo su pianale Dacia Spring? Una simpatica R4 BEV
  • Tesla: la batteria della Model3 perde il 3% di capacità di carica ogni 16.000 km

    Tesla: la batteria della Model3 perde il 3% di capacità di carica ogni 16.000 km
  • L’Italia emette mega-bonus per comprare auto elettriche importate. In Cina li riducono, perché?

    L’Italia emette mega-bonus per comprare auto elettriche importate. In Cina li riducono, perché?

Ultimi annunci

  • Used

    Peugeot 508 SW RXH del 2016 usata a Perugia

    € 10.250

    Peugeot 508 SW RXH del 2016 usata a Perugia
  • New

    Mercedes-Benz Classe A 250 e Automatic EQ-Power Premium nuova a Imola

    € 41.100

    Mercedes-Benz Classe A 250 e Automatic EQ-Power Premium nuova a Imola
  • New

    Mercedes-Benz Classe A 250 e Automatic EQ-Power Sport nuova a Imola

    € 39.900

    Mercedes-Benz Classe A 250 e Automatic EQ-Power Sport nuova a Imola
Tutti gli annunci

Next

Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]

Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]
Moto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011