Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Subaru accelera sul fronte dell’elettrificazione e lo fa con stile, svelando al New York International Auto Show due modelli a zero emissioni pronti a conquistare nuovi segmenti: la Trailseeker, inedito SUV elettrico dal carattere avventuroso, e la nuova Solterra MY26, profondamente aggiornata nella tecnica, nel design e nell’autonomia.
La nuova Subaru Trailseeker è il secondo modello BEV del brand, ma il primo progettato interamente per incarnare l’anima fuoristradistica Subaru in chiave elettrica. Come da tradizione, la trazione integrale simmetrica è di serie, abbinata a due motori elettrici – uno per asse – capaci di sprigionare fino a 375 cavalli. L’altezza da terra di 21 cm, il sistema X-MODE con due modalità, il Grip Control e il Downhill Assist Control fanno della Trailseeker una BEV pensata per l’avventura su ogni tipo di terreno.
Sviluppata per garantire controllo e stabilità in ogni situazione, sfrutta sensori dinamici che regolano in tempo reale la trazione tra le ruote in base al carico, all'accelerazione e alle curve. Non manca ovviamente il sistema di assistenza alla guida EyeSight, frutto di oltre 30 anni di evoluzione.
Il design? Muscoloso ma elegante, con nuovi fari a LED, firma luminosa a sei stelle e badge SUBARU tridimensionale sul posteriore. Dentro, l’abitacolo è ampio e accogliente, con pavimento piatto, tanta luce e un grande schermo infotainment da 14 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.
Giunta alla sua seconda generazione, la nuova Solterra MY26 si evolve sotto ogni aspetto. Il SUV elettrico guadagna oltre il 25% di autonomia grazie alla nuova batteria da 74,7 kWh e all’introduzione di un sistema di pre-condizionamento che ne migliora le performance anche nei climi più rigidi.
La trazione integrale simmetrica resta protagonista, affiancata da un controller intelligente che gestisce i due motori indipendenti (anteriore e posteriore) per distribuire la coppia in modo ottimale in tutte le condizioni di aderenza. Altezza da terra, sospensioni e sterzo elettrico migliorati completano un pacchetto tecnico che promette maneggevolezza e sicurezza.
Anche la carrozzeria si aggiorna con un nuovo frontale, fari ridisegnati e dettagli aerodinamici rivisti. Il retro presenta uno spoiler integrato e un badge retroilluminato, mentre all’interno troviamo maggiore comfort, qualità percepita e una dotazione tecnologica all’avanguardia.
I due modelli sono stati presentati con specifiche pensate per il mercato nordamericano, ma Subaru ha confermato l’arrivo in Europa delle due elettriche. I dettagli sulle versioni europee, inclusi allestimenti e tempi di commercializzazione in Italia, verranno annunciati nei prossimi mesi.