Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Il segmento delle citycar elettriche potrebbe presto accogliere una nuova protagonista: Subaru sta valutando seriamente il lancio di una compatta a batteria, pensata per il mercato europeo e destinata a rivaleggiare con la nuova Renault 5, capace di conquistare oltre 30.000 clienti nel Vecchio Continente nei primi mesi del 2025.
Lo ha confermato Inoue Masahiko, responsabile globale dei prodotti elettrici Subaru, in un’intervista ad Autocar. “È qualcosa che stiamo considerando seriamente”, ha dichiarato. “Dobbiamo ampliare la gamma dei nostri BEV per soddisfare le aspettative di tutti i clienti”.
Sebbene non ci siano ancora dettagli ufficiali sul nome o sul design, la stampa britannica ipotizza che la futura elettrica compatta potrebbe riportare in vita il nome Justy, già utilizzato da Subaru tra il 1987 e il 2009 per vari modelli di segmento B. Un'operazione di marketing nostalgica, ma perfettamente in linea con il trend attuale che ha riportato in vita anche la stessa Renault 5.
In perfetto stile Subaru, l’eventuale nuova citycar non nascerebbe da sola. La casa giapponese prosegue la sua partnership tecnica con Toyota, che ha già dato vita alla Solterra (gemella della Toyota bZ4X) e la nuova Uncharted.
Secondo le indiscrezioni, la nuova elettrica di Subaru potrebbe condividere piattaforma e tecnologia con la futura Yaris elettrica, attualmente in fase di valutazione da parte di Toyota. Andrea Carlucci, responsabile prodotto della casa di Nagoya, ha confermato che “un’elettrica del segmento B è nei piani”, anche se “non ancora pronta per il mercato”.
L’interesse di Subaru si inserisce in un panorama in rapida evoluzione. La Renault 5 ha dimostrato che esiste una forte domanda per citycar elettriche ben fatte e dal prezzo accessibile, e all’orizzonte si profilano concorrenti come la Volkswagen ID.2, la Cupra Raval e una misteriosa “MG 2” attesa entro il 2028.
Secondo David Dello Stritto, a capo di Subaru Europe, l’idea di una superutilitaria elettrica “merita di essere esplorata”. Tuttavia, prima di prendere una decisione definitiva, il marchio vuole monitorare l’andamento del nuovo SUV Uncharted. “Ci servono almeno due anni per capire come si comporta”, ha dichiarato. “Nel frattempo potremmo avere nuove idee. Tra due anni ne riparliamo”.