Volkswagen rivoluziona la sua strategia: la ID. 2all diventa ID. Polo, in arrivo anche la versione GTI

Volkswagen rivoluziona la sua strategia: la ID. 2all diventa ID. Polo, in arrivo anche la versione GTI
Pubblicità
Volkswagen inaugura una nuova fase nella storia dei suoi modelli, introducendo una strategia di naming che unisce passato e futuro
3 settembre 2025

A partire dal 2026, i nomi iconici delle vetture a combustione interna verranno trasferiti alla gamma elettrica ID., creando un ponte diretto tra la tradizione e la mobilità del domani. La prima protagonista di questo cambio di rotta sarà la ID. Polo, versione di serie della concept car ID. 2all.

L’obiettivo dichiarato è fornire ai clienti una gamma più chiara e intuitiva: le ID. continueranno a contraddistinguere le vetture elettriche, ma con l’aggiunta dei nomi storici che hanno fatto la fortuna del marchio tedesco. Allo stesso tempo, i modelli a combustione interna manterranno le denominazioni attuali: "I nostri nomi sono saldamente radicati nella mente delle persone. Rappresentano qualità, design senza tempo e tecnologie alla portata di tutti. Ecco perché li portiamo nel futuro", ha spiegato Thomas Schäfer, CEO del marchio Volkswagen.

La nuova ID. Polo rappresenterà il primo esempio concreto di questa filosofia. Attesa nel 2026, in concomitanza con il 50° anniversario della Polo, la vettura intende coniugare le caratteristiche che hanno reso celebre la compatta – affidabilità, sicurezza e democratizzazione dell’innovazione – con le tecnologie più avanzate in campo elettrico: "Un modello come la Polo dimostra quanto possa essere potente un nome: evoca ricordi, accompagna momenti di vita e resta impresso nelle emozioni delle persone", ha dichiarato Martin Sander, responsabile Vendite, Marketing e After Sales di Volkswagen.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Arriva anche la ID. Polo GTI

Accanto alla versione standard, la Casa di Wolfsburg lancerà anche la ID. Polo GTI, derivata dalla ID.GTI Concept. Anch’essa prevista per il 2026, promette di trasferire nel mondo elettrico lo spirito sportivo e le prestazioni che da decenni caratterizzano le versioni GTI, con dinamica di guida e piacere al volante ai massimi livelli.

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, la casa di Wolfsburg non ha voluto dichiarare ancora nulla. Tuttavia, secondo le ultime indiscrezioni, la vettura dovrebbe usufruire della piattaforma MEB Entry, capace di offrire un'autonomia di circa 400 km (ciclo WLTP) e con un prezzo d'attacco di poco inferiore a 25.000 euro.

Infine, le nuove compatte elettriche segneranno per Volkswagen l’inizio di una nuova era di accessibilità alla mobilità elettrica. Oltre alla ID.Polo, al termine del 2026 arriverà anche la ID.Cross, versione di serie della ID. CROSS Concept, che si presenterà come controparte elettrica del T-Cross.

Argomenti

Pubblicità