• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Xtreme E. Hamilton fa sul serio, Loeb correrà con X44!

di Piero Batini Piero Batini

12 dicembre 2020

Xtreme E. Hamilton fa sul serio, Loeb correrà con X44!

Prende lentamente una (bella) forma, il prossimo, primo circuito di Gare Xtreme E. Un circuito Mondiale tra tecnologia, attenzione ambientale, innovazione, avventura e “pari opportunità”. Il Team di Lewis Hamilton, X44, “assolda” Sébastien Loeb

Londra, 11 Dicembre. Sébastien Loeb correrà la prima stagione di Xtreme E con il Team X44 di Lewis Hamilton. Insieme a Loeb, Cristina Gutierrez. Improvvisamente tutto diventa tremendamente serio. E tremendamente interessante. Non che non lo fosse da subito, ma l’eco di risonanza della notizia, che riunisce due fuoriclasse assoluti in un colpo stellare, fa la sua bella differenza.

Xtreme E à la naturale evoluzione, ben avanti sulla “tabella di marcia”, dell’impegno elettrico nel Motorsport. La formula è semplice e molto suggestiva, e si basa su un circuito mondiale di 5 eventi in cui confluiscono vari elementi “risuonatori” di un evidente impegno con e per il futuro. Non solo tecnologico, non solo sportivo, bensì un futuro in cui vengono amplificati i segnali chiarissimi di altri valori di assoluta attualità, come l’impegno verso una realtà… vera di rispetto ambientale, sociale, dell’uomo nel contesto. Non basta, nella formula Xtreme E c’è una interessante e scrupolosa ricerca di nuove forme di comunicazione e di immagine, di attenzione al dettaglio che si spinge fino ad innovare i veicoli di immagine del “pacchetto” e la scala delle priorità.

Difficile riassumere gli obiettivi del nuovo Campionato ed essere sicuri di rendere l’idea. Vale perciò la pena di stendere progressivamente sul tavolo la mano di carte che gli inventori del circuito di Gare hanno immaginato di proporre agli attori e al pubblico degli appassionati.

Degli altri aspetti intriganti della questione, dunque, ci occuperemo diffusamente più avanti. Veniamo alla notizia.

Lewis Hamilton, uomo e pilota non nuovo a dimostrazioni di una particolare sensibilità, ha aderito subito al progetto di Xtreme E Limited, la società londinese figlia della Formula E, guidato dal fondatore Alejandro Agag. Oggi il Team X44 ha il suo Equipaggio di punta: Sébastien Loeb e Cristina Gutierrez. Il nove volte Campione del Mondo e dominatore totale delle World Rally Car, e non solo, recordman della Pikes Peak, star del Rallycross, eccetera, eccetera, e la giovane dentista spagnola infallibile appassionata di Dakar con 4 edizioni completate al suo attivo. Loeb è una leggenda, Cristina l’avventuriera dello Sport che si affaccia al mondo dei suoi sogni.

Cos’è Xtreme E? Vediamo. 5 gare, 5 X Prix distribuiti in altrettanti luoghi dove l’immaginario arriva più spesso e infinitamente più facilmente della realtà. Siti sinonimo di avventura, di esplorazione, di vagamente misterioso, quindi, come il Deserto dell’Arabia Saudita, le distese ghiacciate della Groenlandia, la mitica spiaggia del Lago Rosa, l’Amazzonia brasiliana e la Terra del Fuoco argentina.

Il confronto sportivo, un rush agonistico dai contorni chiarissimi, è la sfida “all’americana”, ovvero a eliminazione diretta, tra squadre concorrenti composte da un uomo e una donna. “Dettaglio” importante: i mezzi sono uguali per tutti, una sorta di SUV monotipo estremo, pardon Xtreme, elettrico. È l’Odissey 21 Electric-SUV. Più esattamente, per rendere meglio l’idea, è il veicolo che possiamo avvicinare con la migliore precisione all’evoluzione di una specializzata ed esclusiva Macchina della Dakar già proiettata in un futuro responsabile. Non è un caso che, parallelamente, proprio la Dakar ha lanciato il suo progetto di “conversione religiosa” fissando e imponendo la propria tabella di marcia verso l’abbandono del fossile per abbracciare, a partire dal 2026, l’ibrido. Ecco, Xtreme E è già qui.

 

A marzo, il primo giorno di Primavera il primo X Prix di Ulala, nel Deserto dell’Arabia Saudita.

1. L’Avventura narrativa del viaggio agonistico Xtreme E continua.

© Immagini Xtreme E

Il Calendario Xtreme E 2021, Stagione 1:

Desert X Prix: AlUla, Saudi Arabia
20-21 Marzo 2021
Ocean X Prix: Lac Rose, Senegal
29-30 Maggio 2021
Arctic X Prix: Kangerlussuaq, Greenland
28-29 Agosto 2021
Amazon X Prix: Para, Brazil
23-24 Ottobre 2021

Glacier X Prix: Tierra del Fuego, Argentina 
11-12 Dicembre 2021

Top Stories

  • L'auto elettrica tra Ecobonus e Incentivi costa meno dello scooter? Il conto in Lombardia [-18.000 euro da listino]

    Lauto elettrica tra Ecobonus e Incentivi costa meno dello scooter? Il conto in Lombardia [-18.000 euro da listino]
  • Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]

    Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]
  • I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca

    I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca
  • La nuova Renault elettrica "sopra" Twingo su pianale Dacia Spring? Una simpatica R4 BEV

    La nuova Renault elettrica sopra Twingo su pianale Dacia Spring? Una simpatica R4 BEV
  • Tesla: la batteria della Model3 perde il 3% di capacità di carica ogni 16.000 km

    Tesla: la batteria della Model3 perde il 3% di capacità di carica ogni 16.000 km
  • L’Italia emette mega-bonus per comprare auto elettriche importate. In Cina li riducono, perché?

    L’Italia emette mega-bonus per comprare auto elettriche importate. In Cina li riducono, perché?

di Piero Batini Piero Batini

Ultimi annunci

  • Used

    Peugeot 508 SW RXH del 2016 usata a Perugia

    € 10.250

    Peugeot 508 SW RXH del 2016 usata a Perugia
  • New

    Mercedes-Benz Classe A 250 e Automatic EQ-Power Premium nuova a Imola

    € 41.100

    Mercedes-Benz Classe A 250 e Automatic EQ-Power Premium nuova a Imola
  • New

    Mercedes-Benz Classe A 250 e Automatic EQ-Power Sport nuova a Imola

    € 39.900

    Mercedes-Benz Classe A 250 e Automatic EQ-Power Sport nuova a Imola
Tutti gli annunci

Next

La Fiat 500 elettrica? Si ricarica al Carrefour

La Fiat 500 elettrica? Si ricarica al Carrefour
Moto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011