F1. Max Verstappen fuori dalla lotta 2025: ecco come a Las Vegas il mondiale può sfuggirgli

F1. Max Verstappen fuori dalla lotta 2025: ecco come a Las Vegas il mondiale può sfuggirgli
Pubblicità
Il mondiale 2025 di Formula 1 resta aperto: Lando Norris guida la classifica, ma Max Verstappen è ancora in corsa. A Las Vegas potrebbero cambiare gli equilibri prima degli ultimi appuntamenti a Qatar e Abu Dhabi
18 novembre 2025

Ci avviciniamo alle fasi finali del mondiale 2025 di Formula 1. Mancano solo tre Gran Premi, di cui uno – il Qatar – con la Sprint, prima che il calendario si chiuda. Una tripletta intensa che ad Abu Dhabi incoronerà un solo pilota. In testa alla classifica con 24 punti di vantaggio sul secondo, Oscar Piastri, c’è Lando Norris, mentre Max Verstappen, in ritardo di 49 lunghezze, insegue il quinto titolo consecutivo. Tuttavia, il Gran Premio di Las Vegas, proprio dove lo scorso anno l’olandese ha conquistato il mondiale, potrebbe complicare il suo sogno: ecco gli scenari.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Al rientro dalla pausa estiva, la Red Bull ha finalmente trovato la chiave per tornare competitiva. Grazie alla guida di Laurent Mekies e agli aggiornamenti essenziali portati alla RB21 da Monza in poi, Max Verstappen è tornato a dettare il passo in pista. Vincendo a Monza, Baku e Austin, e salendo sempre sul podio, l’olandese ha recuperato un distacco che fino a pochi mesi fa sembrava impossibile da colmare. Rientrato dalle ferie con 104 punti di svantaggio, oggi Verstappen è “solo” a 49 lunghezze dalla vetta, occupata da Norris, che guida con 24 punti di margine su Piastri.

La rincorsa sembrava alla portata di Verstappen soprattutto quando i due piloti McLaren si ostacolavano a vicenda nella lotta al titolo. Ma ora Lando Norris è tornato in splendida forma a bordo della MCL39 – situazione diversa per Piastri – dominando sia in Messico sia lo scorso weekend in Brasile, dove ha fatto bottino pieno vincendo anche la Sprint. Per il pilota di punta della Red Bull, dunque, la situazione inizia a complicarsi: decisivo sarà il prossimo Gran Premio di Las Vegas.

Sulla Strip più famosa del mondo, Verstappen aveva conquistato il suo quarto titolo mondiale nel 2024. Ora, un anno dopo, rischia di vedere naufragare le sue possibilità di confermarsi nel 2025. Dopo Las Vegas, ventiduesimo dei 24 Gran Premi in calendario, resteranno in palio 58 punti: il weekend del Qatar, con la Sprint, metterà a disposizione fino a 33 punti, mentre il gran finale di Abu Dhabi solo 25. Matematicamente, se Verstappen dovesse lasciare il Nevada con 58 punti o più di svantaggio su Norris, il titolo non sarà più alla sua portata.

Anche in caso di un divario inferiore ai 58 punti, Norris e Verstappen arriverebbero a uno spareggio: a prevalere sarebbe il pilota McLaren, avendo più vittorie in stagione (7 contro 5). Se arrivassero a pari punti e con lo stesso numero di trionfi, Norris rimarrebbe avvantaggiato grazie ai secondi posti accumulati rispetto all’olandese.

Verstappen fuori dalla lotta se...

Gli scenari che potrebbero eliminare Verstappen dalla lotta al titolo sono:

  • Norris vince (25 punti) e Verstappen non supera il terzo posto (15 punti o meno);
  • Norris secondo (18 punti) e Verstappen non più in alto del sesto posto (8 punti o meno);
  • Norris terzo (15 punti) e Verstappen non più in alto del settimo posto (6 punti o meno);
  • Norris quarto (12 punti) e Verstappen non più in alto del nono posto (2 punti o meno);
  • Norris quinto (10 punti) e Verstappen non più in alto del decimo posto (1 punto o niente).

In tutti gli altri scenari, Verstappen resterà in lizza per il mondiale fino al Gran Premio del Qatar.

Norris campione del mondo a Las Vegas?

 Impossibile, vedere Norris vincere il titolo già a Las Vegas, come fatto lo scorso anno da Verstappen. Anche se il britannico vincesse e né Piastri né Verstappen conquistassero punti, non avrebbe un margine sufficiente per aggiudicarsi matematicamente il titolo. Dunque, tutto si deciderà al Qatar. Tuttavia, Norris rischia ancora di perdere la leadership in favore di Piastri: se l’australiano vincesse e il numero #4 chiudesse senza punti, Piastri prenderebbe il comando della classifica, con un punto di vantaggio o in parità ma avanti nel conteggio delle vittorie stagionali (otto a sette).

Pubblicità