F1. Weekend da dimenticare per Hamilton a Singapore: arriva anche la penalità

F1. Weekend da dimenticare per Hamilton a Singapore: arriva anche la penalità
Pubblicità
Lewis Hamilton lotta con problemi ai freni e strategie Ferrari che non funzionano: dal sesto posto in griglia alla penalità finale, un Gran Premio di Singapore da incubo per il sette volte campione del mondo
5 ottobre 2025

Cala la bandiera a scacchi sul weekend del Gran Premio di Singapore 2025, uno dei più complicati per Lewis Hamilton in questa sua prima stagione di Formula 1 con la Ferrari. A Marina Bay il pilota britannico ha sempre ottenuto buoni risultati, ma le difficoltà della SF-25 sono emerse chiaramente, relegandolo nuovamente nelle retrovie. Il problema principale di questo diciottesimo appuntamento è stato l’impianto frenante.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Partito dalla sesta posizione, dopo aver battuto il compagno di squadra in qualifica, Hamilton ha cercato di mantenere il ritmo e recuperare terreno. Tuttavia, la vettura non ha mai raggiunto il picco di performance necessario, costringendo il pilota a una gara di attesa. La Ferrari ha tentato di risollevare la situazione variando la strategia, richiamando Hamilton per una seconda sosta. Neanche con le gomme soft il sette volte campione del mondo è riuscito a impensierire Andrea Kimi Antonelli, che lo precedeva, prima che fosse superato anche Charles Leclerc, frenato a sua volta dalla gestione dei freni.

Il problema all’impianto frenante ha segnato drasticamente il Gran Premio di Singapore 2025 per Hamilton. Negli ultimissimi giri, il numero #44 ha sofferto di un malfunzionamento ai freni che rischiava di costringerlo al ritiro. È comunque riuscito a restare in pista, tagliando in volata il traguardo davanti a Fernando Alonso. Nel farlo, però, ha superato il limite massimo consentito dai track limits, costringendo la direzione gara a intervenire e infliggendogli una penalità di cinque secondi. Di conseguenza, Hamilton ha perso la settima posizione in favore di Alonso, chiudendo così un weekend anonimo per lui e per la Ferrari, ottavo, e battendo un record negativo di Pironi: 18 gare senza podi dal suo arrivo a Maranello.

Pubblicità