F1. George Russell crede nel mondiale per Max Verstappen: “Vincerà al 100%”

F1. George Russell crede nel mondiale per Max Verstappen: “Vincerà al 100%”
Pubblicità
Provocazione o c'è un fondo di verità? George Russell si dice certo che Max Verstappen vincerà il mondiale 2025 di Formula 1
2 ottobre 2025

Max Verstappen può davvero vincere il mondiale 2025 di Formula 1? È questa la domanda che si pongono gli appassionati dopo le due vittorie dominanti del quattro volte campione del mondo a Monza e a Baku. George Russell non ha dubbi: “Qual è la probabilità che vinca il titolo? 100%”, ha spiegato il pilota della Mercedes in conferenza stampa alla vigilia del weekend di gara del Gran Premio di Singapore 2025, lasciandosi andare a una risata mentre volgeva lo sguardo verso Lando Norris. 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Russell ha anche riflettuto sulla vittoria di Verstappen al Nordschleife del Nürburgring. “Siamo tutti piuttosto invidiosi. Prima di tutto per la libertà di poter fare quello che ama in F1, e poi perché può correre in altre categorie per piacere. Hai il diritto di farlo se vinci quattro mondiali”. Ed effettivamente un pilota con il palmares di Verstappen può prendersi la libertà di impegnare come preferisce i suoi weekend liberi, senza che nessuno possa mettere becco sulla questione.

Ma c’è un nodo molto importante riguardo al futuro di Russell che tiene ancora banco, il rinnovo del suo contratto con la Mercedes non ancora annunciato. “Non ci sono nuove. Le cose devono essere fatte nel modo giusto e con attenzione. Non c'è nulla di cui preoccuparsi, arriveremo a un accordo quando sarà il momento. Non credo di essere duro nelle trattative, si tratta solo di trovare la miglior soluzione per me”. E da radio paddock sembrerebbe proprio che sia lo stesso Russell ad avere il coltello dalla parte del manico, pronto com’è a strappare le migliori condizioni forte della sua miglior stagione in carriera.

Russell è reduce da un weekend difficile a Baku, per via di una forte influenza che lo ha messo a dura prova. “Ora va meglio”, ha spiegato. “Se fosse successo qui a Singapore sarebbe stato più complicato. Il gilet refrigerante, comunque, ci aiuterà”. Russell, lo ricordiamo, ha provato questo dispositivo in Bahrain, occasione in cui non era stato dichiarato il pericolo di calore estremo che fa scattare l’opportunità di impiegare il gilet, a discrezione del singolo pilota.

Pubblicità