F1. Ferrari pronta alla sfida di Singapore, Vasseur avverte: “Ogni dettaglio può fare la differenza”

F1. Ferrari pronta alla sfida di Singapore, Vasseur avverte: “Ogni dettaglio può fare la differenza”
Pubblicità
Il Gran Premio di Singapore mette alla prova piloti e team: Vasseur spiega perché ogni dettaglio può fare la differenza a Marina Bay
1 ottobre 2025

La Formula 1 si prepara ad affrontare uno degli appuntamenti più iconici del calendario: il Gran Premio di Singapore, diciottesimo appuntamento stagionale del 2025, in programma sullo spettacolare Marina Bay Street Circuit. Una pista notturna, famosa per il suo alto carico tecnico e le condizioni estreme, dove ogni dettaglio può fare la differenza.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Per la Scuderia Ferrari, il weekend rappresenta una nuova sfida di concentrazione e strategia. Come sottolinea il Team Principal Frédéric Vasseur: "Singapore è sempre una delle gare più impegnative dell’anno per tutto il team, sia per i piloti sia per le persone impegnate al muretto box o in garage. La conformazione del circuito, le condizioni notturne e il probabile ingresso della Safety Car si combinano per rendere questo Gran Premio una vera prova di concentrazione e adattabilità".

Il tracciato di Marina Bay, lungo 4,940 metri e recentemente modificato per favorire i sorpassi, mette a dura prova freni, power unit e piloti. Nonostante le gare si svolgano di sera, le temperature dell’aria restano elevate, con livelli di umidità superiori all’80%, costringendo i piloti a uno sforzo fisico notevole.

Un’altra novità di questo weekend sarà l’incremento del limite di velocità in pit lane, passato da 60 a 80 km/h, una variabile che Vasseur considera significativa: "Potrebbe avere un’influenza sulla strategia. Com’è tipico dei circuiti cittadini, le qualifiche giocheranno ancora una volta un ruolo decisivo, e dovremo sfruttare al massimo ogni sessione per puntare alle migliori posizioni di partenza possibili".

Il team punta dunque a massimizzare il potenziale in tutte le sessioni, consapevole che piccoli dettagli possono fare la differenza nei punti finali: "L’obiettivo per il weekend sarà ancora una volta quello di massimizzare il potenziale, visto che nelle ultime gare abbiamo visto come piccoli dettagli possano fare una grande differenza nei punti che si portano a casa".

Pubblicità