F1. GP Belgio, Albon sesto a Spa: “Una gara forte, siamo tornati davanti al gruppo di metà classifica”

F1. GP Belgio, Albon sesto a Spa: “Una gara forte, siamo tornati davanti al gruppo di metà classifica”
Pubblicità
Alexander Albon porta la Williams in sesta posizione nel Gran Premio del Belgio 2025, tenendosi dietro Lewis Hamilton e confermandosi leader del midfield. “Il pacchetto ha funzionato, ma aspettiamo Budapest per capire davvero dove siamo”
27 luglio 2025

Una Williams ritrovata e un Alexander Albon che sorride: il Gran Premio del Belgio 2025 si chiude con un sesto posto pesante per il team di Grove, che torna a brillare nella battaglia di centro gruppo. Il thailandese ha gestito al meglio le fasi miste di una gara bagnata e asciutta, riuscendo a tenersi dietro la Ferrari di Lewis Hamilton impegnata in una grande rimonta.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Sono molto felice”, ha dichiarato Albon dopo la bandiera a scacchi. “Sapevamo che avremmo fatto fatica con le intermedie, l’avevamo visto già a Silverstone e si è ripetuto qui, soprattutto nelle curve veloci. Ma quando gli altri iniziavano ad avere degrado, noi eravamo messi bene e stavo recuperando terreno su George [Russell, ndr] verso la fine dello stint”.

Il momento migliore è arrivato con le slick: “Quando abbiamo montato le gomme da asciutto siamo stati vicinissimi a George per un bel pezzo, eravamo a un secondo e mezzo, due. Alla fine ho perso un po’ di ritmo, ma tutto sommato direi che è andata più che bene. Abbiamo chiuso con 12 secondi di vantaggio sulla prima vettura del midfield: un gran segnale”. Albon ha poi raccontato la scelta di non anticipare troppo la sosta: “Quando Lewis è rientrato, non ho voluto seguirlo. C’erano troppe strisce d’acqua in frenata, non volevo essere il primo a scoprirle. Forse sono stato un po’ troppo prudente, ma in quella posizione era meglio non rischiare”.

Sul ritardo della partenza, Albon non ha dubbi: “Sì, credo si potesse partire prima. Alla fine abbiamo corso con poca pioggia, forse con più giri sul bagnato la gara sarebbe stata più movimentata… ma per noi è stato meglio così!” La Williams ha scelto di scaricare l’ala rispetto a chi è partito dalla pit lane, un azzardo che ha pagato con l’asciutto: “Chi è partito dai box ha aumentato tanto il carico aerodinamico, sul bagnato qui può valere anche un secondo al giro. Noi abbiamo fatto l’opposto, togliendo ala, quindi temevo che Lewis e Kimi potessero risalire molto velocemente. Ma alla fine, grazie al meteo, ci è andata bene”.

La prestazione belga fa ben sperare, ma Albon mantiene i piedi per terra: “Penso sia ancora presto per dire che siamo tornati davanti al gruppo di metà classifica. Spa è una pista che ci ha sempre favorito, ora vediamo cosa succede in Ungheria, che storicamente non è buona per noi. Se lì andrà bene, allora potremo aspettarci un buon finale di stagione”. 

Infine, un commento sulla guida e sull’aggiornamento portato dalla squadra: “Mi sentivo bene in macchina, ma ho faticato un po’ con le gomme. Probabilmente stavo guidando più forte di quanto la macchina potesse realmente reggere, cercando di stare con il gruppo e tenere dietro Lewis. Se avessi fatto la mia gara, il passo nel finale sarebbe stato migliore. Ma no, la macchina non era difficile da guidare”.

Pubblicità