Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La Formula 1 è tornata in pista per il settimo appuntamento stagionale, il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025. Il weekend imolese di Charles Leclerc non è iniziato al meglio dato che ha saltato il giovedì per via di una febbre che persiste ancora oggi con qualche lieve sintomo. La situazione in pista – nonostante la multa di 5mila euro – sembra però aver migliorato il suo umore grazie al buon passo gara avuto nella seconda sessione di prove libere.
“Ieri non mi sentivo molto bene ma adesso sono tornato finalmente al 99%” ha esordito il monegasco al termine di questa prima giornata in pista all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Sia nella prima sessione di libere che nella seconda, Charles Leclerc, così come Lewis Hamilton, ha sofferto di alcuni problemi ai freni che hanno avuto un peso negativamente maggiore soprattutto in ingresso di curva 5,9 e 11. “E’ un qualcosa di cui non voglio dire molto ma sappiamo che è un nostro problema da risolvere”. Nonostante questo deficit, i long run sono stati molto incoraggianti, soprattutto in confronto a quelli di Red Bull a Mercedes. “Sappiamo di essere veloci in gara ma il problema resta in qualifica, soprattutto in piste come questa”.
“Non sono abbastanza veloce sul giro secco e questo ci metterà in una posizione complicata per il resto del weekend quindi perdiamo anche quel vantaggio in termini di passo gara. I distacchi andranno anche a ridursi da qui e domenica per via delle condizioni di pista. Per questo dobbiamo concentrarci su quello che ci serve per fare uno set in avanti in qualifica ma non ci aspettiamo pole position o qualcosa di speciale” ha proseguito Charles Leclerc. “Mercedes in particolare sembra sempre che riesca a trovare quel qualcosa in più in qualifica mentre noi non ci riusciamo. Non voglio essere pessimista, però, quindi spero che domani la situazione possa cambiare. Una prima fila è complicata da raggiungere, forse una seconda o una terza. Il target resta fare il meglio possibile ma non possiamo fare miracoli”.
Per questo weekend a casa della Ferrari Charles Leclerc ha voluto omaggiare i meccanici con un casco speciale, anche se nella prima sessione di prove libere gli ha dato qualche fastidio. “Ci tenevo a ringraziarli per il fantastico lavoro che fanno, soprattutto con i pit-stop che sono essenziali. Dobbiamo omaggiarli non solo quando le cose vanno bene, ma soprattutto quando vanno male. Nei miei anni ho sempre fatto qualcosa per il team ma mai dedicato specificatamente ai meccanici quindi ci tenevo. I problemi che ho avuto con il casco sono dovuto solamente a piccole modifiche che ho già messo a posto”, ha chiosato il pilota.
One for the mechanics 🔧 @Charles_Leclerc dedicated his Imola helmet to the team 🔴 pic.twitter.com/CzQ4tFX8nF
— Scuderia Ferrari HP (@ScuderiaFerrari) May 16, 2025