F1, GP Monza 2025: Ferrari domina le FP1 con Hamilton e Leclerc, Russell in difficoltà, Antonelli promette spettacolo

F1, GP Monza 2025: Ferrari domina le FP1 con Hamilton e Leclerc, Russell in difficoltà, Antonelli promette spettacolo
Pubblicità
Ferrari protagonista nella prima sessione di libere a Monza: Hamilton e Leclerc davanti a tutti nel venerdì del Gran Premio d’Italia 2025. Verstappen fatica con l’aderenza, Antonelli sorprende, problemi per Russell con la Mercedes
5 settembre 2025

In un incandescente Autodromo Nazionale di Monza è iniziato ufficialmente il weekend del Gran Premio d’Italia 2025, sedicesimo appuntamento stagionale di Formula 1. A inaugurare l’attività in pista è stata la Ferrari, con Lewis Hamilton e Charles Leclerc che hanno dettato il passo nella prima sessione di prove libere, seguiti da Carlos Sainz.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Il programma al Tempio della Velocità è partito con la Rossa che ha scelto un set-up scarico per esaltare le caratteristiche del tracciato brianzolo. A siglare il miglior tempo della FP1 è stato Lewis Hamilton, che con gomma rossa ha fermato il cronometro sull’1:20.117, facendo registrare anche il miglior parziale nel terzo settore. Secondo Charles Leclerc, con 1:20.268, staccato di poco più di un decimo, favorito anche dalla scia dell’Aston Martin di Lance Stroll nel suo giro lanciato.

Il numero 16 della Ferrari ha però rischiato una penalità per non aver rispettato pienamente il regime di bandiera rossa. La sessione era stata infatti interrotta per permettere ai commissari di rimuovere la ghiaia portata in pista da alcune uscite di traiettoria. Leclerc stava per completare la manovra di sorpasso su Nico Hülkenberg quando è stata esposta la rossa. I commissari hanno comunque deciso di non infliggere alcuna sanzione. La Ferrari dovrà però già fare i conti con la penalità di cinque posizioni in griglia inflitta a Hamilton per l’infrazione commessa durante i giri di ricognizione a Zandvoort.

Il sette volte campione del mondo ha trascorso parte della sessione ai box per consentire ai meccanici di modificare l’assetto aerodinamico al posteriore, adottando una configurazione più scarica in linea con quella scelta da Leclerc.

Ottima prestazione anche da parte di Carlos Sainz, terzo a poco più di cinque millesimi dalla Ferrari. Weekend in costruzione invece per Max Verstappen, quarto, che ha lamentato scarsa aderenza a causa di un asfalto ancora poco gommato, complice il temporale che ha colpito la Brianza nella notte. Quinto Andrea Kimi Antonelli, che continua a prendere confidenza con il tracciato di Monza, dove lo scorso anno aveva debuttato ufficialmente in Formula 1. Il bolognese, reduce da un fine settimana complicato in Olanda, sta lavorando per ritrovare il giusto feeling con la vettura, tornata alla specifica di sospensioni usata fino a Imola. Sessione difficile per George Russell, solo ottavo, costretto a fermarsi per un problema di potenza al motore della sua Mercedes: un altro campanello d’allarme per la power unit del team di Brackley.

Sesto tempo per Lando Norris, staccato di nove decimi da Hamilton, con una McLaren che lavora sul passo gara in vista di domenica, rimanendo comunque tra le candidate alla vittoria. Settimo Alexander Albon, che completa la top 10 insieme a Russell, Fernando Alonso e Isack Hadjar, reduce dal suo primo podio in Formula 1. Undicesimo Gabriel Bortoleto, davanti a Nico Hülkenberg, Liam Lawson, Yuki Tsunoda, Lance Stroll e Alexander Dunne, in pista al posto di Oscar Piastri. Più indietro Esteban Ocon, Pierre Gasly, Oliver Bearman e Paul Aron, mentre Franco Colapinto ha seguito la sessione dai box.

Pubblicità