F1. GP Monza: Norris domina la FP2, Leclerc vicino. Piastri sotto investigazione, Antonelli fuori alla Lesmo 2

F1. GP Monza: Norris domina la FP2, Leclerc vicino. Piastri sotto investigazione, Antonelli fuori alla Lesmo 2
Pubblicità
Lando Norris domina la seconda sessione di prove libere del GP d’Italia 2025, mentre Charles Leclerc resta vicino al ritmo del britannico. Momenti di tensione per Oscar Piastri, sotto investigazione, e Andrea Kimi Antonelli, protagonista di un’uscita alla Lesmo 2
5 settembre 2025

Sotto il sole cocente dell’Autodromo Nazionale di Monza, la Formula 1 è tornata in pista per la seconda sessione di prove libere del Gran Premio d’Italia 2025, sedicesimo appuntamento stagionale. A dettare il ritmo è stata la McLaren di Lando Norris, tornato protagonista dopo una FP1 chiusa nelle retrovie. Ferrari ha confermato le ottime prestazioni del mattino, con Charles Leclerc distanziato di soli 83 millesimi.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Il weekend brianzolo si accende, e non solo per le temperature elevate. La McLaren ha sfruttato la prima sessione di libere per lavorare in profondità e ritrovare la competitività in vista del proseguo del weekend di casa per Andrea Stella, team principal della squadra inglese. Norris, dopo una piccola disavventura nella prima parte di FP2 con uno specchietto rotto, ha completato una simulazione passo gara convincente, arricchita dal giro più veloce in 1:19.878. Per arrivare a questo tempo, però, il britannico è stato protagonista di un’escursione alla Roggia appena montato il primo set di gomme rosse. Oscar Piastri non è andato oltre il quarto crono, ma il distacco da Norris è di soli 181 millesimi e, come accaduto la scorsa settimana a Zandvoort, potrà recuperare in vista delle qualifiche di domani.

Prima di pensarci, però, l’australiano dovrà comparire davanti agli steward per discutere una possibile penalità. Su segnalazione di Max Verstappen, infatti, la direzione gara ha deciso di investigare Piastri per essersi posizionato in fast lane prima che fosse comunicato l’orario di ripartenza della sessione, interrotta da una bandiera rossa causata da Andrea Kimi Antonelli. Il precedente – seppur in qualifica – risale a George Russell in Bahrain, quando gli fu inflitta una penalità di una posizione in griglia. A inserirsi tra i due piloti McLaren sono stati gli ex compagni di squadra in Ferrari: Leclerc, secondo, e Carlos Sainz, terzo.

Complice un’ala posteriore estremamente scarica, Leclerc ha confermato la velocità mostrata in FP1, fermandosi a soli 83 millesimi da Norris. Tuttavia, il monegasco non è apparso del tutto soddisfatto, definendo la SF-25 “molto complicata da guidare”. Le sue parole trovano riscontro in alcune imprecisioni, come il bloccaggio con escursione in ghiaia all’Ascari mentre era impegnato nel giro veloce. Per questo ha chiesto una modifica all’incidenza del flap anteriore per migliorare il feeling con una pista che, a suo dire, non offre ancora il grip necessario. Lewis Hamilton, miglior tempo in FP1, ha chiuso quinto, a quasi due decimi da Norris, con un’escursione nella ghiaia alla Lesmo 2. La Ferrari, dunque, si è confermata competitiva ma con margini di lavoro: sarà fondamentale sfruttare il simulatore a Maranello durante la notte.

Lewis Hamilton non ha avuto problemi particolari se non una sbavatura alla Lesmo 2, mentre Max Verstappen ha rischiato molto restando incollato alla SF-25 #44, con alte probabilità di sollevare ghiaia e danneggiare il fondo. L’olandese, sesto in classifica, ha comunque completato un solido lavoro sul passo gara, in linea con quello della McLaren. Ottimi segnali anche dalla Williams, che ha piazzato Carlos Sainz in terza posizione a soli 96 millesimi da Norris, e Alexander Albon in settima. A completare la top 10 ci sono Nico Hülkenberg, Yuki Tsunoda e George Russell, regolarmente in pista dopo i problemi della mattinata.

Undicesimo Isack Hadjar, seguito da Gabriel Bortoleto, che dovrà presentarsi dai commissari per un’infrazione commessa sotto regime di bandiera gialla. Più indietro Lance Stroll, Oliver Bearman, Fernando Alonso, Esteban Ocon, Liam Lawson, Pierre Gasly, Antonelli e Franco Colapinto. Sessione da dimenticare per Andrea Kimi, che ha perso il posteriore in uscita dalla Lesmo 1: l’effetto pendolo lo ha proiettato nella ghiaia alla Lesmo 2, costringendolo a chiudere anticipatamente la sua FP2.

Pubblicità