F1. GP Olanda, McLaren domina anche la FP3 con Norris. Leclerc sesto, Hamilton in difficoltà

F1. GP Olanda, McLaren domina anche la FP3 con Norris. Leclerc sesto, Hamilton in difficoltà
Pubblicità
McLaren ancora al comando nell’ultima sessione di libere a Zandvoort: Norris precede Piastri e Russell. Verstappen solo quinto, Ferrari tra alti e bassi
30 agosto 2025

Le tre settimane di pausa sono ormai un lontano ricordo: il Gran Premio d’Olanda 2025, quindicesimo appuntamento stagionale di Formula 1, prosegue spedito e siamo già arrivati alla terza ed ultima sessione di prove libere. A dettare nuovamente il passo è stato Lando Norris, seguito dal compagno di squadra Oscar Piastri e da George Russell. Ferrari in chiaroscuro: sesto tempo per Charles Leclerc, solo 14° Lewis Hamilton.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Le vacanze sono definitivamente finite ed è arrivato il momento di fare sul serio. Il weekend di Zandvoort ha regalato diversi colpi di scena, ma la FP3 si è svolta senza intoppi, a differenza della giornata di ieri. McLaren ha confermato — se non addirittura migliorato — le prestazioni mostrate sin qui, mettendo a punto il set-up ideale per Lando Norris e Oscar Piastri, autori dei primi due tempi in 1:08.972 e 1:09.214. A favore della squadra di Woking anche il sistema di raffreddamento della MCL39, che ha permesso ai due piloti, unici tra tutti, di parzializzare le prese dei freni per garantire un maggior flusso d’aria tra condotti e dischi senza penalizzare le performance. Gli altri team, invece, sono stati costretti a girare con le prese completamente aperte.

Complice la pioggia caduta nella notte e in mattinata, le temperature più miti hanno consentito ai motorizzati Mercedes di esprimersi al meglio: George Russell ha chiuso terzo a quasi nove decimi, davanti alla Williams di Carlos Sainz. L’idolo di casa Max Verstappen non è andato oltre la quinta posizione, davanti a Charles Leclerc e ad Alexander Albon. In top 10 anche Lance Stroll, completamente ristabilito dopo il botto di ieri — con Aston Martin costretta a sostituire anche la cellula di sopravvivenza —, seguito da Isack Hadjar e Fernando Alonso.

Undicesimo Liam Lawson, davanti a Yuki Tsunoda, Gabriel Bortoleto e Lewis Hamilton. A seguire Oliver Bearman, Nico Hulkenberg e Andrea Kimi Antonelli, rallentato da problemi al cambio della sua W16. Poi Esteban Ocon, Pierre Gasly e Franco Colapinto.

La FP3 si è disputata con il sole, permettendo ai team di completare senza problemi i programmi di lavoro, alternando simulazioni di qualifica e passo gara. McLaren ha iniziato la sessione con due set di gomme hard, mentre Red Bull, Ferrari e Mercedes hanno girato con le medie. La Scuderia di Maranello, ancora alla ricerca del giusto bilanciamento, potrà contare su un vantaggio in ottica gara, avendo a disposizione un set in più di mescola dura rispetto ai principali avversari.

Il meteo dovrebbe reggere fino al pomeriggio, garantendo qualifiche asciutte, così come la gara di domani. Attenzione però: per la mattinata è prevista pioggia. Prima di tornare in pista per la caccia alla pole, George Russell e Fernando Alonso saranno convocati dalla direzione gara per chiarire un episodio avvenuto in ingresso corsia box.

Pubblicità