Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La Formula 1, conclusa la pausa estiva di tre settimane, è finalmente tornata in pista per il quindicesimo appuntamento stagionale, il Gran Premio d’Olanda 2026. La seconda sessione di prove libere a Zandvoort ha confermato quanto visto in mattinata, con Lando Norris in testa al gruppo. Secondo Fernando Alonso davanti ad Oscar Piastri che non riceverà nessuna penalità.
Il tempo ha retto anche per le FP2, consentendo ai piloti di completare un programma su asciutto, alternando simulazioni di passo gara con le mescole più dure e prove in vista delle qualifiche di domani pomeriggio con le soft. Tuttavia, la sessione è stata interrotta più volte a causa di due bandiere rosse. La prima è stata esposta per un incidente che ha coinvolto Lance Stroll in salita di curva 3: un bloccaggio ha portato il canadese a impattare ad alta velocità contro le barriere, danneggiando gravemente la sua Aston Martin. Fortunatamente, il pilota è sceso illeso dalla monoposto. La dinamica ha ricordato l’incidente di Daniel Ricciardo nel 2023, che aveva causato la frattura del polso all’australiano.
A replay of Lance Stroll's Turn 3 crash 🎥#F1 #DutchGP pic.twitter.com/dMnbKXBgNc
— Formula 1 (@F1) August 29, 2025
La FP2 è stata poi interrotta nuovamente quando Isack Hadjar è rimasto bloccato in curva 8 per problemi di potenza alla sua VCARB. Inizialmente è stata esposta la Virtual Safety Car, ma viste le gru necessarie per rimuovere la monoposto, la direzione gara ha deciso di neutralizzare completamente la sessione. Breve interruzione anche per un testacoda, il secondo della giornata, di Lewis Hamilton, che ha perso il posteriore della sua Ferrari nel tratto centrale di Zandvoort. Come in mattinata, il sette volte campione del mondo non ha subito danni alla SF-25, se non lo spiattellamento della gomma. Diversa sorte per Alexander Albon: la sua Williams ha danneggiato l’ala anteriore impattando le barriere di curva 1, rientrando poi ai box per completare la sessione, potenzialmente l’ultima con pista asciutta.
Here's a look at that Hamilton spin 😵💫#F1 #DutchGP pic.twitter.com/EDnN9beaPL
— Formula 1 (@F1) August 29, 2025
Alla bandiera a scacchi della FP2, Lando Norris ha confermato l’ottimo passo della mattina con un tempo di 1:09.890. Ottime risposte anche da parte di Aston Martin, seconda con Fernando Alonso a soli 87 millesimi dal britannico. Terzo Oscar Piastri, che è stato investigato per un contatto con George Russell, quarto, in pit-lane: l’australiano, tornando ai box, ha urtato e danneggiato l’ala della Mercedes #63. Se la direzione gara avesse deciso comminare una penalità, Piastri avrebbe potuto perdere due posizioni in griglia nella gara di domenica, in analogia al precedente Stroll-Leclerc a Monaco.
Quinta posizione per Max Verstappen, davanti a Lewis Hamilton, Yuki Tsunoda, Charles Leclerc, Franco Colapinto e Nico Hulkenberg. Fuori dalla top 10 della FP2: Oliver Bearman, Andrea Kimi Antonelli, Gabriel Bortoleto, Liam Lawson, Esteban Ocon, Carlos Sainz, Alexander Albon, Lance Stroll, Pierre Gasly e Isack Hadjar.
FP2 CLASSIFICATION
— Formula 1 (@F1) August 29, 2025
A flawless Friday for Lando - P1 in both sessions! 👏#F1 #DutchGP pic.twitter.com/y3BBSyUkcf