F1, Hamilton risorge nelle FP2 di Baku: "Iniziamo a vedere risultati concreti, ma serve calma". Leclerc: "Attenzione a Norris"

F1, Hamilton risorge nelle FP2 di Baku: "Iniziamo a vedere risultati concreti, ma serve calma". Leclerc: "Attenzione a Norris"
Pubblicità
Dopo un difficile avvio nelle FP1, Lewis Hamilton conquista il miglior tempo del venerdì ad Azerbaigian. La Ferrari mostra segnali di crescita, ma sia il pilota che Vasseur invitano alla prudenza. Anche Leclerc riconosce il dominio McLaren, pur confermando la competitività della Rossa
19 settembre 2025

Il venerdì del Gran Premio d’Azerbaijan 2025, diciassettesimo appuntamento stagionale di Formula 1, non è iniziato nel migliore dei modi per Lewis Hamilton, solo tredicesimo nella prima sessione di libere dopo un contatto con le barriere. Nel pomeriggio di Baku, però, il sette volte campione del mondo si è riscattato firmando il miglior tempo di giornata davanti a Charles Leclerc.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

“Non è stato così positivo [l’inizio]… Direi che le FP1 sono state un po’ un disastro. Questo è un circuito in cui serve tanta fiducia in frenata, e lì ho avuto qualche problema. Inoltre, ogni volta che arrivo su una nuova pista è la prima volta che ci guido la Ferrari, quindi adattarsi non è semplice”, ha spiegato Hamilton analizzando l’andamento del venerdì azero. “Abbiamo apportato alcune modifiche in vista delle FP2 e finalmente i freni hanno funzionato perfettamente. Sono riuscito a guadagnare molto in termini di recupero di potenza in frenata. Sono davvero felice dei progressi, che dimostrano la direzione che stiamo prendendo come squadra. Sono molto grato a tutti per la pazienza e per l’impegno: stiamo iniziando a vedere risultati concreti”.

Il feeling ritrovato rappresenta un buon segnale in ottica proseguimento del weekend, ma sia Hamilton che Frédéric Vasseur hanno invitato a non lasciarsi trasportare dall’entusiasmo. “È solo un giorno di prove, direi di non esagerare. Voglio solo ribadire quanto sono grato a tutti coloro che continuano a impegnarsi: al supporto che ricevo dalla fabbrica, dai ragazzi qui in pista, dal team marketing, da tutti. E naturalmente ai tifosi: l’energia che ci hanno trasmesso a Monza è stata incredibile e spero di portarla con noi per il resto della stagione”.

Leclerc: "McLaren su un altro pianeta"

Sulla stessa linea anche Charles Leclerc – quattro volte in pole a Baku – che ha offerto la sua valutazione sul potenziale Ferrari: “È andata bene, penso ci sia molto più margine, soprattutto da parte mia: oggi non ho fatto un gran lavoro. Nel complesso sembriamo piuttosto forti, ma la McLaren sembra essere su un altro pianeta. Credo che la gente resterà sorpresa domani, perché Lando [Norris] non ha completato alcuni giri che erano davvero impressionanti. Dubito che potremo lottare con loro, ma rispetto agli altri siamo in una buona posizione”.

Sulle sue ambizioni, il monegasco ha aggiunto: “Non credo che al momento ci sia una reale battaglia per la vittoria, ma mai dire mai. Nel 2021 e in altre qualifiche qui sembrava impossibile, e alla fine ce l’abbiamo fatta. Continuerò a sperare, anche se ora appare improbabile”.

Pubblicità