Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La Formula 1 scalda i motori per il primo appuntamento stagionale sul suolo europeo anche se siamo ormai giunti alla settima gara del calendario 2025. il Circus più famoso al mondo è pronto a tornare in Italia per il Gran Premio Del Made In Italy e Dell’Emilia-Romagna 2025. I preparamenti per l’evento proseguono a pieno ritmo nella città di Imola che ha predisposto molti servizi per tutti i tifosi e appassionati che si receranno all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Di seguito vi elenchiamo tutte le info utili: da cosa è concesso portare e cosa è vietato, quali sono gli appuntamenti, dove parcheggiare con automobili e camper e quali sono i treni che portano direttamente al circuito nonostante lo sciopero previsto per il 17 maggio che è stato spostato.
Manca pochissimo e finalmente la Formula 1 tornerà nel cuore della motorvalley. Sarà un weekend particolare per Andrea Kimi Antonelli essendo lui nato e cresciuto poco lontano dall’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, a Bologna. Per il pilota della Mercedes sarà la prima volta davanti al pubblico italiano, così come per Lewis Hamilton che correrà in Italia per la prima volta da titolare della Scuderia Ferrari. Le emozioni saranno tante, proprio come lo spettacolo che i tifosi potranno osservare da vicino in pista al tracciato del Santerno. Gli organizzatori hanno, infatti, fatto il massimo per garantire la migliore esperienza possibile a tutti gli appassionati che si receranno in pista per seguire da vicino il Gran Premio. Per loro sarà cruciale una riuscita perfetta per poter intavolare le trattative con Liberty Media per un rinnovo dato che questa è l’ultima edizione prevista dal contratto.
Ma tornando a noi, ecco tutte le info utili per chi sarà all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Partiamo con il consigliarvi di installare suoi vostri dispositivi mobili l’applicazione messa a punto proprio dalla pista di Imola per avere gli ultimi aggiornamenti sugli eventi, la cartina e tutto quello che può essere utile per vivere al meglio questo weekend. Qui troverete il link per scaricare l’app tramite Google Play e qui su App Store. Tra le informazioni più utili c’è la lista degli oggetti vietati. L’elenco è stato stilato dagli organizzatori e dalle autorità, che saranno presenti sul posto per ulteriori controlli insieme al personale di servizio all’entrata della struttura.
Ovviamene sarà possibile introdurre:
Coloro che raggiungeranno l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola in macchina avranno sicuramente bisogno di un parcheggio e qui vi forniremo tutte le alternative e i prezzi.
Parcheggi prenotabili per venerdì, sabato e domenica
in FASCIA A
in FASCIA B
P23 – via Patarini
Parcheggi prenotabili per sabato e domenica
in FASCIA B
Prenotabili per domenica
in FASCIA A
Le tariffe variano in base alla fascia:
Per prenotare potrete seguire il link che vi porterà su MooneyGO dove dovrete indicare i giorni desiderati e verificare quali posti siano disponibili. Sarà possibile usufruire anche del parcheggio messo a disposizione da “Easy Camping” a via Pediano, distante meno di 20 minuti a piedi dal cancello principale della pista, a 5 minuti dalla curva Gresini. Anche in questo caso è necessaria la prenotazione da effettuare tramite questo link.
Per chi raggiungerà Imola in camper, il Comune ha pubblicato una lista di parcheggi appositi dove sarà possibile solamente sostare, montare tende, aprire tendalini, tavoli e così via. Si potrà, ovviamente, dormire.
Chi invece ha preferito arrivare in Autodromo in treno, Trenitalia ha rafforzato le linee previste aumentando il numero di corse, fermate straordinarie e sconti per i tifosi. Annullato lo sciopero previsto per il 17 maggio.
La stazione di Imola dista circa 1,5 km dall’ingresso principale (Viale Dante). Si può facilmente raggiungere l’autodromo a piedi in circa 20-25 minuti, passando per il centro città.