F1. Sprint GP Belgio, Max Verstappen: "Non sono rimasto sorpreso dal vantaggio in velocità sul dritto. Red Bull potrà sempre contare su di me"

F1. Sprint GP Belgio, Max Verstappen: "Non sono rimasto sorpreso dal vantaggio in velocità sul dritto. Red Bull potrà sempre contare su di me"
Pubblicità
Max Verstappen conquista la Sprint del GP del Belgio 2025 con una prestazione perfetta, resistendo al ritorno delle McLaren e regalando al nuovo team principal Laurent Mekies una vittoria di prestigio. Il campione olandese racconta il sorpasso decisivo, la gestione delle gomme e le sensazioni sulla sua Red Bull aggiornata, pronto a lottare anche per la qualifica e la gara di domenica
26 luglio 2025

Max Verstappen si è laureato all’Università del motorsport, Spa-Francorchamps, con una Sprint condotta magistralmente, conclusa in prima posizione dopo un sorpasso deciso su Oscar Piastri già al primo giro, alla Curva 5. Una mini-gara da 100 km al Gran Premio del Belgio 2025 intensa e strategica che ha messo in mostra tutta la determinazione e l’esperienza del campione olandese, capace di gestire gomme e velocità per resistere al ritorno delle due McLaren.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

“Sono semplicemente felice di essere riuscito a tenerla – ha commentato Verstappen –. Sapevo che alla partenza ci sarebbero state delle possibilità, e fino a Curva 5 siamo riusciti a coglierle. Poi loro avevano gomme medie nuove, quindi sarebbe stato ancora più difficile. Ho cercato solo di resistere sfruttando la nostra velocità di punta, soprattutto perché sapevo che il secondo settore sarebbe stato il nostro punto debole. Ho fatto molta attenzione a non commettere errori lì, e alla fine ha funzionato molto bene”.

Il sorpasso su Piastri è stato un momento chiave: “Non sono rimasto sorpreso dal vantaggio in velocità sul dritto – ha spiegato l’olandese riferendosi al set-up più scarico scelto per la sua RB21 –. Sapevo di avere un piccolo margine e appena usciti da Curva 1 ho capito che avrei potuto attaccare fino a Curva 5”.

Un weekend che porta anche novità nel box Red Bull, con Laurent Mekies al debutto come team principal. “È difficile dire subito se cambierà qualcosa – ha detto Verstappen –, ma lui è molto motivato, ed è esattamente quello che vogliamo. Mi trovo molto bene con lui e con Simon Rennie, che è tornato al ruolo di ingegnere di pista con grande esperienza. È stato un ottimo inizio”. Infatti, come accaduto in Austria, Gianpiero Lambiase non era presente nelle cuffie di Verstappen.

Riguardo al pacchetto di aggiornamenti portati a Spa, Verstappen è positivo: “Cerchiamo di ottimizzare la macchina e aggiungere performance, come fanno tutti, e penso che ci stiamo riuscendo. Dobbiamo solo continuare così”. Una vittoria importante, non solo per Max, ma anche per il team e per il nuovo corso targato Mekies. “Il team può sempre contare su di me – ha ribadito il pilota –. Darò sempre il massimo, indipendentemente da chi è al comando. È sicuramente positivo avere questa energia dopo settimane turbolente”.

Infine, il campione ha parlato della gestione delle batterie e della preparazione alla qualifica del pomeriggio: “La gestione della batteria è sempre una decisione condivisa con il team, che ti aggiorna costantemente. Oggi è andata molto bene. Per la qualifica sarà dura, ma ora ho un’idea più chiara di cosa voglio dalla macchina e cercheremo di migliorare”.

Pubblicità