F1. Terremoto Alpine, ora è tutto nelle mani di Briatore: Oliver Oakes si è dimesso. Direzione Red Bull?

F1. Terremoto Alpine, ora è tutto nelle mani di Briatore: Oliver Oakes si è dimesso. Direzione Red Bull?
Pubblicità
Oliver Oakes si è dimesso dal ruolo di team principal di Alpine. Indizio sul futuro di Red Bull e l'addio di Christian Horner? Nel mentre Flavio Briatore prende il controllo della squadra francese
6 maggio 2025

Notizia di pochissimi minuti fa, Alpine ha annunciato che Oliver Oakes si è dimesso dal suo ruolo di Team Principal. La squadra ha accettato le sue dimissioni con effetto immediato.A partire da oggi, Flavio Briatore continuerà a svolgere il ruolo di consulente esecutivo e coprirà anche le funzioni precedentemente svolte da Oliver Oakes. Il team ringrazia Oliver per i suoi sforzi da quando si è unito alla squadra la scorsa estate e per il suo contributo nell'aiutare la squadra a conquistare il sesto posto nel Campionato Costruttori 2024. La squadra non farà ulteriori commenti.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Questo si legge nel comunicato rilasciato da Alpine. La decisione di Oliver Oakes lascia alquanto spiazzati in quanto fino a qualche giorno fa, in occasione del Gran Premio di Miami, la situazione nel box del team francese era tranquilla. L’unica voce che vedeva Alpine al centro dell'attenzione, complici anche le difficoltà in pista della A525, era il possibile addio di Jack Doohan già il prossimo appuntamento stagionale di Formula 1 che si terrà ad Imola. Al suo posto è infatti atteso il terzo pilota fortemente voluto da Flavio Briatore, ovvero Franco Colapinto.

Molto probabilmente proprio la pressione del consulente esecutivo di mettere l’argentino in pista al posto dell’australiano potrebbe aver portato al punto di non ritorno per l’ormai ex team principal. Infatti, già dalla gara ad Abu Dhabi dello scorso anno, Oliver Oakes aveva ribadito il pieno supporto a Jack Doohan mentre Flavio Briatore non è mai stato d’accordo, l’ha sottolineato proprio qualche giorno fa, con l’ingaggio del figlio d’arte al fianco di Pierre Gasly. Una seconda motivazione dietro alle dimissioni di Oakes, però, potrebbe essere il pressing della Red Bull.

Quest’oggi Autosprint ha infatti parlato di un possibile cambio di rotta per il team di Milton Keynes qualora la direzione di Christian Horner non dovesse portare almeno un titolo mondiale alla Red Bull. Qualora l’attuale team principal della squadra anglo-austriaca venisse licenziato, proprio Oliver Oakes potrebbe subentrare con un colpo di scena clamoroso.

Pubblicità