Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Neanche il tempo di elaborare quanto accaduto a Zandvoort che la Formula 1 è già pronta a tornare in pista. Tutto è pronto per il weekend “di casa” della Rossa, all’Autodromo Nazionale di Monza, in occasione del Gran Premio d’Italia 2025, sedicesimo appuntamento stagionale. L’occasione perfetta per la Ferrari di mettere un punto al disastro olandese, con il doppio ritiro di Charles Leclerc e Lewis Hamilton.
Un weekend davvero complicato per la Scuderia di Maranello, rientrata dalla pausa estiva con un doppio zero. Un risultato deludente, soprattutto alla vigilia del Gran Premio di Monza, ma che ha comunque evidenziato segnali importanti in vista del prosieguo del mondiale. Anche se la McLaren sembra ormai inarrivabile con la MCL39 performante su ogni tipo di pista, la Ferrari non ha mollato e ha continuato a sviluppare la SF-25.
Di positivo, a Zandvoort, si è visto soprattutto l’atteggiamento di Lewis Hamilton che, complici le ferie, ha ritrovato lo spirito giusto per affrontare il suo debutto a Monza da pilota della Rossa. Le parole cariche di delusione pronunciate in Belgio e Ungheria sono ormai un ricordo, come sottolineato anche da Frédéric Vasseur, che ha evidenziato uno spirito propositivo da parte del sette volte campione nonostante l’errore in curva 3. Per quanto riguarda Charles Leclerc, invece, basta rivedere il sorpasso all’esterno di curva 10 ai danni di George Russell per capire quanto voglia dare il massimo, anche se la monoposto non sempre glielo permette. Tolto il momento di scoraggiamento dopo il ritiro per il contatto con Andrea Kimi Antonelli, il monegasco si è detto pronto a dare il meglio di sé davanti alla marea rossa.
Non da meno Frédéric Vasseur. “Come ogni anno, attendiamo con impazienza il momento di scendere in pista a Monza, quest’anno ancora di più, visto che veniamo dalla gara di Zandvoort, nella quale non abbiamo ottenuto i risultati sperati pur avendo dimostrato di avere il passo per fare bene”, ha dichiarato il team principal. “Essere circondati dalla passione dei nostri tifosi è una motivazione straordinaria per tutta la squadra, che ci spinge a mettere l’anima in tutto ciò che facciamo. Vogliamo dare il massimo per ripagare il loro costante supporto".
"Tuttavia, per riuscirci dobbiamo mettere da parte le emozioni e concentrarci sull’esecuzione perfetta del weekend - ha proseguoto il francese - dal primo giro di prove libere all’ultimo della corsa di domenica. Nell’arco della stagione abbiamo fatto progressi in termini di competitività, ma con un gruppo di avversari così vicino nelle prestazioni, dovremo essere impeccabili per ottenere i risultati che ci siamo prefissati. Daremo tutto quello che abbiamo, sapendo di poter contare sull’amore e sul sostegno dei nostri tifosi”.