Formula 1: Alpine, ufficiale Franco Colapinto al posto di Jack Doohan da Imola

Formula 1: Alpine, ufficiale Franco Colapinto al posto di Jack Doohan da Imola
Pubblicità
Franco Colapinto al posto di Jack Doohan in Alpine dal GP di Imola 2025 di Formula 1: ora è ufficiale
7 maggio 2025

La notizia era nell'aria da giorni, ma ora è ufficiale: Franco Colapinto sostituirà Jack Doohan in Alpine a partire dal Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna 2025 di Formula 1 a Imola. A rendere particolare l'annuncio pensa un dettaglio. Colapinto, infatti, è confermato solo per le prossime cinque gare. Oltre a Imola, disputerà gli appuntamenti a Monaco, Barcellona, Montréal e in Austria. Dopo queste gare, l'Apline effettuerà le valutazioni del caso e deciderà come procedere per il resto della stagione. Per ora Doohan si limiterà a giocare il ruolo del panchinaro di lusso, come pilota di riserva. È l'ultima mossa in ordine di tempo di Flavio Briatore, che da ieri sera è team principal ad interim.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Oliver Oakes, infatti, ha rassegnato le sue dimissioni, dopo poco più di sei mesi al comando del team. Una decisione, questa, che arriva a poche ore dall'indiscrezione lanciata da Autosprint di un potenziale ingaggio di Oakes da parte della Red Bull al posto dello storico team principal Christian Horner. In attesa di capire se queste voci si concretizzeranno, le tempistiche dell'addio di Oakes e dell'annuncio di Colapinto suggeriscono una differenza di vedute tra il giovane manager britannico e Briatore, che maldigeriva la presenza come titolare di un pilota che non aveva scelto personalmente. I risultati certamente non esaltanti di Doohan hanno fatto il resto. L'ha avuta vinta Briatore, che ora ha anche nominalmente, e non solo di fatto, le redini del team in mano.

"Dopo aver analizzato le prime gare della stagione, abbiamo deciso di schierare Franco accanto a Pierre per le prossime cinque gare - ha dichiarato Briatore -. Con una squadra così affiatata quest'anno e con una vettura competitiva, che il team ha migliorato drasticamente negli ultimi 12 mesi, ci troviamo in una posizione in cui vediamo la necessità di operare una rotazione. Sappiamo anche che la stagione 2026 sarà importante per il team e che una valutazione completa ed equa dei piloti in questa stagione è la cosa giusta da fare per massimizzare le nostre ambizioni l'anno prossimo. Continuiamo a sostenere Jack all'interno del team, poiché finora ha agito in modo molto professionale nel suo ruolo di pilota. Le prossime cinque gare ci daranno l'opportunità di provare qualcosa di diverso e dopo questo periodo valuteremo le nostre opzioni".

"Innanzitutto, voglio ringraziare la squadra per avermi dato l'opportunità di guidare per le prossime cinque gare - ha commentato Colapinto -. Lavorerò duramente con la squadra per prepararmi alla prossima gara di Imola e alla tripletta, che sarà senza dubbio intensa e una grande sfida per tutti. Sono rimasto lucido e sono il più pronto possibile grazie al programma di test in pista, oltre che al simulatore di Enstone. Farò del mio meglio per entrare rapidamente in sintonia e dare il massimo per ottenere i migliori risultati possibili al fianco di Pierre". Colapinto ha cinque gare di tempo per dimostrare di meritarsi il posto per il resto della stagione. Riuscirà nell'ìmpresa?

Da Moto.it

Pubblicità